Peronospora dell’Arachide
Tutte le notizie

Actlet® C: il pioniere della nuova linea dei fungicidi sistemici di Ascenza® Italia
Il prodotto è autorizzato per la lotta alle peronosporacee del pomodoro, patata, melanzana e vite

Vendemmia 2018, l'annata è ottima
Ad affermarlo è stata la Fondazione Edmund Mach nel corso dell'11esima Giornata tecnica: 1,34 milioni di quintali di uva raccolti. Focus anche su malattie fungine, flavescenza dorata e cocciniglia farinosa

Uva da tavola, la Puglia punta sul miglioramento varietale
Il Crea e il Consorzio Nuvaut hanno stretto un accordo per selezionare varietà di uva da tavola 100% italiana che risponda alle esigenze dei consumatori

Sostanze attive a basso rischio: la Ue fa tredici
Normativa europea: approvato il nematocida microbiologico Pasteuria nishizawae Pn1 per barbabietola e colza. "Bisticcio" invece sui bicarbonati

Vite, nuove varietà dalla Fondazione Mach
I ricercatori della Fondazione Edmund Mach hanno presentato tredici nuove varietà di vite migliorate sotto il profilo qualitativo e di resistenza alla botrite

Il rosso che piace
Adama propone una linea di protezione del pomodoro, da industria o in serra, che consta di Apollo® e Mitor®, acaricidi, Quantum R-OK, antiperonosporico, e Reflect®, contro oidio e alternaria

Erbaluce, sensori in vigna per ridurre i trattamenti
Il Consorzio di tutela dell'Erbaluce di Caluso ha introdotto capannine meteo e modelli di analisi previsionale per trattare le vigne contro peronospora e oidio solo quando necessario. Con ricadute positive per tutti

Cumeta Flow, scegli la qualità
L'antiperonosporico di Chimiberg è stato recentemente ri-registrato con importanti e positive modifiche di etichetta

Ossiclor 20 Flow, il fungicida a base di ossicloruro di rame
Il prodotto di Xeda Italia ha un'etichetta molto ampia ed è impiegabile contro moltissime malattie fungine, da ferita e batteriosi

Corpo 8, tempo di tasse
Imu e Tasi, chi le paga e chi no. Attenti ai contributi previdenziali. Soldi per i vigneti da "ristrutturare". E' tregua per la guerra dei dazi. Xylella, ispettori in arrivo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 18 al 24 maggio

Pensando al biologico di domani
I programmi di difesa stanno evolvendo rapidamente, anche nel biologico. Certis Europe rafforza e sviluppa ulteriormente il proprio specifico portafoglio prodotti in tal senso

Alla peronospora della vite ci pensa Euro Tsa
Acticlaster è il nuovo formulato da abbinare ai prodotti fitosanitari* per una difesa sostenibile contro la peronospora

Nuovi alleati per i viticoltori
La famiglia Almada è la new entry nel portafoglio Sapec per la protezione della vite. Un'eccellente alleata nella strategia antiperonosporica

Efficacia acropeta e translaminare
Innovazioni fitoiatriche: Oxathiapripolin è un fungicida dalla spiccata sistemia acropeta che trova impiego nel controllo delle peronospore di vite, lattughe e solanacee

Leimay, autorizzato l'impiego su vite
Il fungicida in sospensione concentrata di Scam ha ottenuto l'autorizzazione all'impiego su vite. Il posizionamento corretto, che si colloca dalla fioritura della vite in poi, garantisce la massima protezione del grappolo