
Colture in ottima forma con Trainer
L'innovativo formulato Italpollina a base di aminoacidi e peptidi esercita un'azione antistress, fitostimolante, nutrizionale e complessante
L'innovativo formulato Italpollina a base di aminoacidi e peptidi esercita un'azione antistress, fitostimolante, nutrizionale e complessante
Disponibile il nuovo catalogo di concimi speciali 2013 di Italpollina, con una serie di importanti novità che vanno oltre il concetto di nutrizione
L'azienda consiglia la combinazione di concimazione di fondo e applicazioni fogliari per ottenere olive di qualità
Da Ilsa una strategia integrata per soddisfare le esigenze nutritive delle piante ed evitare l'accumulo di nitrati
Questo è il periodo più delicato per i frutti: le proposte di Ilsa per una nutrizione calibrata
Una pubblicazione ricca di novità derivanti dalla ricerca costante di nuove soluzioni tecniche per l'agricoltura. Si amplia la gamma sia sul fronte della nutrizione vegetale che della difesa delle colture
Il prodotto, realizzato da Agrisystem, permette di completare il consueto programma di fertilizzazione fogliare migliorando la qualità dei prodotti agricoli
Dal mare per le colture agrarie
Stimcrop è un concime organico in microscaglie di origine naturale a base di alghe con spiccata azione biostimolante indicato sia per fertirrigazione, sia per applicazioni fogliari
E' frutto della ricerca Agriges
Dalla ricerca Agriges è nato un fertilizzante che favorisce nutrizione e sviluppo delle piante grazie ai fitormoni naturali di crescita, vale a dire auxine, gibberelline, citochinine. A cui si abbinano poliammine, vitamine, enzimi, peptidi, amminoacidi liberi e i preziosi microelementi presenti negli estratti vegetali naturali
I Reportage di Agronotizie
Una produzione completa per soddisfare le esigenze di ogni agricoltore. E' quello che la Società lombarda è riuscita a realizzare dal 1988 a oggi. Una carrellata dei fertilizzanti indicati nella concimazione autunnale
Prove in campo per Biosar Plus e Energy realizzate da Agribio. Intervista al suo direttore, Riccardo Lai
Il 30 Foliar va impiegato in applicazione fogliare dalle prime fasi di coltivazione. Il Cu 62 L in fertirrigazione
L’azienda di Medicina, in provincia di Bologna, propone un fertilizzante che viene assorbito dalle foglie in maniera rapida e totale