
Fragola biologica, ecco i costi di produzione
I dati di Assam e Università Politecnica delle Marche per 2000 chili di fragole in 1000 metri quadrati
I dati di Assam e Università Politecnica delle Marche per 2000 chili di fragole in 1000 metri quadrati
Brevettata una nuova soluzione che protegge le piante, riduce i consumi d'acqua ed è riutilizzabile
Svolge la funzione di controllo delle infestanti e la pacciamatura dei vigneti inerbiti
Qualche utile suggerimento da Impronta
Impronta, azienda toscana impegnata nella formulazione di fertilizzanti speciali, illustra con grande precisione le modalità da seguire per una adeguata concimazione di questa coltura che nel nostro paese si coltiva adottando diverse tecniche: in pieno campo, in coltura protetta, in tunnel o in serra, sia su suolo che su substrato
Le sperimentazioni effettuate hanno dimostrato che il prodotto, oltre a garantire vantaggi agronomici e colturali, ne assicura altri di carattere economico, gestionale ed ambientale