
Peronospora del pomodoro: cosa sapere e perché parlarne ora
Prevenire è meglio che curare: attenzione al clima favorevole e alla suscettibilità delle piante. In campo i Dss e una strategia fitosanitaria adatta ad ogni fase del ciclo produttivo
Prevenire è meglio che curare: attenzione al clima favorevole e alla suscettibilità delle piante. In campo i Dss e una strategia fitosanitaria adatta ad ogni fase del ciclo produttivo
La linea tecnica di Syngenta dedicata alla difesa delle leguminose si presenta ricca di soluzioni di alto profilo e con alcune novità, permettendo il massimo delle rese sia sul fronte zootecnico, sia per l'alimentazione umana
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità
Giunto ormai alla sua conclusione, il Road Show Orticoltura & Valore 2015 di Syngenta presenta a consuntivo i contenuti raccolti nel corso dell'evento itinerante
Si è tenuto il 6 febbraio un convegno organizzato da Syngenta in tema di produzione integrata del pomodoro da industria
Road Show Sinergie - A Castelvetro piacentino Syngenta mostra in campo i benefici offerti dalla propria piattaforma tecnologica per il pomodoro da industria
Intervista a Roberto Baggio, Head of Sales Syngenta - Italia in occasione della tappa del roadshow 'Sinergie per l'orticoltura' dedicata al pomodoro da industria
Dall'Azienda tre nuovi agrofarmaci contro le principali malattie fungine: Ortiva® Top, Pergado Sc® & ZominexTM e Ridomil Gold® R Liquido
In un'unica pubblicazione l'offerta integrata di sementi, agrofarmaci, insetti ausiliari, servizi e iniziative di agricoltura responsabile
Syngenta, nata dall'unione delle attività in agricoltura di Novartis e Astra Zeneca, compie dieci anni portando sul mercato nuove specialità e servizi