Nottua gialla del Pomodoro
Tutte le notizie

Zucchino & co.: soluzioni innovative per valorizzare le produzioni
Da Gowan Italia una gamma completa di agrofarmaci per la difesa delle cucurbitacee

Mais, redditività della coltura
Dopo la primavera-estate 2022 sono in pochi a considerare il mais una coltura da reddito, perché?

Exalt® 25 SC: specialista contro i parassiti delle colture orticole
A base di Jemvelva™ active (spinetoram), l'insetticida di Corteva Agriscience risulta efficace per il controllo dei principali parassiti delle colture orticole, quali nottue, minatrici fogliari e tripidi

Arc™ farm intelligence: parola d'ordine monitoraggio
La App messa a punto da FMC monitora la piralide del mais e, da quest'anno, anche la nottua gialla del pomodoro, fornendo aggiornamenti puntuali sulla pressione dei fitofagi per meglio posizionare i trattamenti insetticidi

Microrganismi entomopatogeni per il controllo biologico
Batteri, virus e funghi possono parassitizzare gli insetti dannosi delle colture agrarie. Il punto sulle specie più importanti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
26 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
9 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un'errata corrige su Fosbel 80 WP di Probelte

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
27 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Pochi nuovi inserimenti, ma diverse estensioni di impiego, anche definitive

Autorizzazioni eccezionali fitosanitari: aggiornamento di aprile 2021
Sancite emergenze per insetticidi, fungicidi, erbicidi e fitoregolatori

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
22 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Record di revoche: 139 in un solo giorno (mancozeb) per un totale di 146 nel mese di febbraio

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
8 gennaio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Fitofagi del pomodoro da mensa, la linea di difesa targata Biogard
La proposta dell'azienda si compone di un pacchetto di mezzi innovativi che fornisce la possibilità di un nuovo approccio al contenimento delle avversità, consentendo ai tecnici di aumentare le possibilità operative e di ottenere risultati soddisfacenti

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Bacillus scaccia nottue
Nottue di carota e asparago: autorizzazione in deroga per situazioni di emergenza fitosanitaria per Costar WG di Certis Europe, a base di Bacillus thuringiensis SA 12

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci