
Vivema Soil: massimo sostegno alle radici per raccolti di successo
Apparati radicali più vigorosi, sani ed efficienti grazie ai polifenoli. Questa la soluzione proposta da Greenhas a sostegno dell'agricoltura professionale
Apparati radicali più vigorosi, sani ed efficienti grazie ai polifenoli. Questa la soluzione proposta da Greenhas a sostegno dell'agricoltura professionale
Lo strumento lanciato da Bayer ha l'obiettivo di promuovere un approccio integrato alla gestione dei nematodi e del benessere radicale in orticoltura combinando soluzioni di difesa, genetica e digitale
Per rispondere alle esigenze dei produttori, Koppert ha sviluppato protocolli di difesa completi basati sul biocontrollo
Il prodotto di BIOGARD® è utilizzato contro le larve svernanti di carpocapsa, di altri lepidotteri dei fruttiferi e del capnode
Abbiamo trovato ulteriori informazioni sulle prossime decisioni in materia prodotti fitosanitari, con sorprese su captano, oxamyl e altri principi attivi
Migliorare l'ecosistema radicale è indispensabile per la prevenzione dei fenomeni di stanchezza del terreno e di squilibri che favoriscono patogeni e parassiti, come i nematodi
04 settembre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, nove in questo aggiornamento
Al via il registro elettronico del trattamenti veterinari. E la Ue pone vincoli agli antibiotici. Biosicurezza per i suini. Siccità, è stato di emergenza. Aiuti al dopo Xylella. Occhi puntati sui patogeni delle patate. Il valore degli allevamenti per stabilire i rimborsi. Condizionalità, penalizzato chi non la osserva
Il formulato naturale a base di olio di chiodi di garofano di Xeda Italia è utilizzabile sia in agricoltura biologica sia in difesa integrata
L'utilizzo di prodotti fumiganti per la gestione dei nematodi, specialmente nelle coltivazioni orticole in serra, non è più sostenibile da un punto di vista ambientale, ma la revoca di questi prodotti non deve spaventare. Tenere sotto controllo questi parassiti e avere produzioni soddisfacenti e più sostenibili è possibile, adottando una gestione integrata del problema
La strategia di Aifar per contrastare gli attacchi di nematodi tramite efficaci soluzioni utilizzabili anche in agricoltura biologica, come Levostat e Sprintene
Bacillus spp., Pseudomonas spp., Steinernema spp., come agiscono le specie più interessanti per il biocontrollo? Uno sguardo alla biologia e ai meccanismi d'azione
Biolchim illustra l'intervento che dà nuova vita a terreni stanchi e problematici
Nuovi interventi per le aziende colpite dal nematode galligeno sul riso in Piemonte, mentre 20 milioni di euro sono destinati ai Gal lombardi. 1.100 ettari di Glera riconosciuti Prosecco Doc
Xeda Italia presenta un nuovo formulato naturale a base di olio di chiodi di garofano utilizzabile sia in agricoltura biologica sia in difesa integrata