
Ecosistema radicale: come migliorarlo
Biolchim illustra l'intervento che dà nuova vita a terreni stanchi e problematici
Biolchim illustra l'intervento che dà nuova vita a terreni stanchi e problematici
Nuovi interventi per le aziende colpite dal nematode galligeno sul riso in Piemonte, mentre 20 milioni di euro sono destinati ai Gal lombardi. 1.100 ettari di Glera riconosciuti Prosecco Doc
Xeda Italia presenta un nuovo formulato naturale a base di olio di chiodi di garofano utilizzabile sia in agricoltura biologica sia in difesa integrata
A base di timolo e geraniolo, l'azienda propone il prodotto per la protezione delle orticole e della fragola dai nematodi galligeni
Nel ricco catalogo di Sipcam Italia, Oikos®, Shark® PF e Bismark® sono le tre soluzioni vocate all'orticoltura professionale, utilizzabili rispettivamente contro nematodi, aleurodidi/tripidi e malerbe
Nuovo appuntamento per la Crop science TV di Bayer. Il live streaming sarà trasmesso in diretta dal canale YouTube il prossimo 10 giugno alle ore 17:00
Gli agrofarmaci e i biostimolanti di Xeda Italia per proteggere la pianta dalle malattie fungine del terreno, dai marciumi radicali, dalle fusariosi e dai nematodi
Presentati alle Giornate fitopatologiche 2020 tredici lavori. Focus sulla validazione della tecnica dell'insetto sterile nella gestione della Ceratitis capitata su melo, monitoraggio e controllo della Drosophila suzukii e valutazione di due prodotti di sintesi contro particolari fitofagi
L'insetticida di Sipcam Italia, a base di azadiractina A, ha ottenuto l'attesa autorizzazione in deroga contro gli elateridi della patata, problema in crescita negli areali del Nord Italia
Un suolo sano e in equilibrio è il punto di partenza per avere produzioni agricole soddisfacenti. Il progetto internazionale Best4Soil, a cui partecipa come partner per l'Italia anche il Crpv, vuole promuovere le buone pratiche per preservare la salute dei terreni. Nell'articolo facciamo un focus sulla biofumigazione per il controllo dei nematodi
Con effetto dal primo gennaio 2021, le due realtà hanno siglato una partnership strategica per la commercializzazione del prodotto, riconosciuto nel mondo come punto di riferimento per il controllo dei nematodi
In campo c'è una vera e propria task force per realizzare un piano d'accerchiamento e stoppare l'avanzata del coleottero giapponese. Per l'Italia sono coinvolti il Crea, l'Università di Siena, il Servizio fitosanitario del Piemonte e i Vignaioli piemontesi
A base di olio di garofano, Eugenio di Xeda può essere utilizzato contro i diversi nematodi, galligeni e non, che infestano le radici delle colture orticole
Gli attacchi di Tylenchulus semipenetrans negli agrumeti comportano pesanti ripercussioni sulla produttività dell'impianto. In alternativa alla fumigazione tradizionale è possibile utilizzare la biofumigazione. L'esperienza dell'azienda agricola Spanò
Biogard®, divisione di Cbc Europe srl, amplia la sua offerta con questo prodotto, in sospensione concentrata (SC), che si affianca al già collaudato NEMguard® granules in formulazione granulare