
Atlantis®: la famiglia di Bayer per il frumento
I tecnici di Bayer rispondono alle domande dei cerealicoltori italiani, fornendo utili consigli tecnici per il controllo delle infestanti dei cereali autunno vernini
I tecnici di Bayer rispondono alle domande dei cerealicoltori italiani, fornendo utili consigli tecnici per il controllo delle infestanti dei cereali autunno vernini
30 novembre 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche entrate, poche uscite, ma tante modifiche di etichetta
Intervenire tempestivamente sulle infestanti scongiura la competizione iniziale con la coltura e condiziona le popolazioni spontanee anche nei mesi successivi
26 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Flora infestante e Atlantis® Activ: i tecnici di Bayer rispondono alle molteplici domande dei cerealicoltori italiani
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna
Bayer condivide tramite i propri tecnici le esperienze di campo raccolte sui prodotti della famiglia Atlantis, specialista dei diserbi del grano
Dicembre 2019: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Appuntamento con la fitoiatria: erbicidi per il frumento. In banca dati Fitogest® risultano 48 sostanze attive autorizzate, per un numero di formulati pari a 156
L'incontro, organizzato dall'Osservatorio fitosanitario regionale in collaborazione con le Società di agrofarmaci, si terrà il prossimo 19 febbraio nella sede della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Le comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci si terranno il 20 febbraio prossimo dalle 8.45, nella sala conferenze della Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna
Normativa europea
Le infestanti a nascita autunnale si possono contrastare anche con pratiche anticipate di diserbo, applicando durante l’inverno Caliban Top di Cheminova, performante anche in condizioni di basse temperature