intelligenza artificiale
Tutte le notizie

Cara vacca, fai cheese. Computer vision e zootecnia di precisione
Si è tenuta a Bologna l'undicesima Conferenza Europea sulla Zootecnia di Precisione, un approccio alla stalla basato su raccolta e analisi dei dati per ottimizzare le produzioni e aumentare la sostenibilità ambientale. Tra le tecnologie più utilizzate anche la computer vision per identificare gli animali e i loro comportamenti

Agrofarmaci, gestire i residui grazie all'alleanza tra scienza e intelligenza artificiale
Il tema della presenza di residui di agrofarmaci negli alimenti è molto sentito dai consumatori europei. I dati Efsa, tuttavia, certificano che il cibo prodotto dagli agricoltori è assolutamente sicuro. E nuovi strumenti digitali possono aiutare a fare ancora meglio

DropSight di Metos: l'intelligenza artificiale al servizio di una difesa efficiente
Ottimizzare la protezione delle piante si può con il nuovo sistema DropSight che, in mostra ad Enovitis in campo 2024, usa l'intelligenza artificiale per valutare l'efficacia della distribuzione degli agrofarmaci

Intelligenza artificiale, tre applicazioni in agricoltura
La diffusione dell'intelligenza artificiale sta cambiando le nostre vite e anche il modo di fare agricoltura. Dallo sviluppo di Sistemi di Supporto alle Decisioni sofisticati fino al consulente digitale, passando per i trattori a guida autonoma, ecco quali sono e quali saranno le applicazioni dell'intelligenza artificiale nel settore agricolo

Dieci idee per usare ChatGPT in azienda agricola
Lo strumento di intelligenza artificiale oggi più utilizzato è ChatGPT, ma in quale modo questo assistente virtuale può essere utilizzato nella quotidianità delle aziende agricole? Ecco dieci idee

Intelligenza artificiale e dintorni
Gianluca Brunori (Università di Pisa e Accademia dei Georgofili): "Se parliamo di digitalizzazione e di intelligenza artificiale, il primo elemento chiave è la raccolta dei dati"

Quale intelligenza artificiale per il settore agricolo?
Che si tratti di assistere gli agricoltori o di aiutare i ricercatori nello sviluppo di nuovi prodotti, l'intelligenza artificiale ha le potenzialità per innovare profondamente e velocemente il settore agricolo. Se ne è discusso durante il World Agri-Tech Innovation Summit 2024 di San Francisco

L'intelligenza artificiale chiama, l'agricoltura risponde
Nel settore agricolo le tecnologie, da sempre, trovano un terreno fertile, ma è importante guidare gli agricoltori nel loro utilizzo. Se ne è parlato nel corso di un convegno di avvicinamento al Food&Science Festival 2024

Intelligenza artificiale e sostenibilità al centro del World Agri-Tech Innovation Summit 2024
Durante la due giorni californiana (19-20 marzo prossimi) speaker di altissimo livello si alterneranno sul palco per parlare del futuro dell'agricoltura. Due le parole chiave di questa nuova edizione: intelligenza artificiale e sostenibilità

Kubota XTA: gli atomizzatori con l'intelligenza artificiale
Kubota con i suoi partners sta sviluppando tecnologie e sistemi di intelligenza artificiale per ottimizzare le operazioni all'interno di vigneti e frutteti. Focus sulle soluzioni di precisione per gli atomizzatori XTA

EVENTO - Cambiamento: la chiave della nostra evoluzione
Il tradizionale appuntamento targato Compag si terrà il 1° dicembre 2023 al Savoia Hotel Regency di Bologna

CNH Industrial: la corsa verso l'innovazione continua
Grandi investimenti per CNH Industrial che, con l’acquisizione di Hemisphere GNSS e l'accordo con Advanced Farm Technologies, amplia la sua presenza nel mondo delle tecnologie agricole avanzate

Diserbo laser, un cecchino contro le infestanti
Carbon Robotics è una startup statunitense che ha sviluppato un'attrezzatura per il diserbo laser delle colture. Il sistema guidato dall'Intelligenza artificiale è in grado di individuare le malerbe al suolo e di eliminarle tramite un raggio laser

Sos manodopera in agricoltura
Per quale motivo l'agricoltura ha perso appeal? E perché i giovani restano lontani dal settore agricolo? Saranno le macchine a salvare l'agricoltura? O l'automazione sarà una spinta alla disoccupazione? Proviamo a dare una risposta a tutte queste domande

Transizione globale, l'avanguardia passa dall'agricoltura rigenerativa
Fertilità delle colture, prodotti biologici, biocarburanti, carbon farming, tecnologie di precisione e piattaforme digitali. Questi i segmenti in crescita indivduati da Bayer in occasione dell'Innovation Summit 2023