
La difesa del pero dalle malattie
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi quattro lavori. Grande attenzione sulla ticchiolatura e la maculatura bruna
Dagli atti delle Giornate fitopatologiche 2020 sono emersi quattro lavori. Grande attenzione sulla ticchiolatura e la maculatura bruna
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
EVENTO ANNULLATO - Osservatorio incontri: il 25 febbraio prossimo è in agenda l'evento dedicato alle comunicazioni delle Società di agrofarmaci. Bologna, ore 8.45 nella sala conferenze "20 maggio 2012", Terza Torre della Regione Emilia Romagna
La tossicologia spiegata semplice: una ricerca pubblicata su PlosOne dimostrerebbe che otto diversi fungicidi della famiglia degli SDHI inibirebbero anche la respirazione mitocondriale nell'uomo. Meglio chiarire
Normativa nazionale: comunicate le prime situazioni di emergenza fitosanitaria per riso, olivo, frutticole e orticole
Normativa nazionale
Normativa nazionale
Bayer ed il Consorzio agrario di Ravenna propongono un nuovo approccio per la coltivazione delle pesche in Romagna
Comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci. Il prossimo 21 febbraio nella Sala Conferenze "20 Maggio 2012" della Regione Emilia-Romagna a Bologna
Obiettivo sostenibilità raggiunto, grazie alla collaborazione tra Bayer Crop Science e la Fondazione F.lli Navarra. Ora sta agli agricoltori "mettersi in gioco e passare dal progetto all’applicazione in campo", così afferma Luigi Fenati, presidente della fondazione
Per lanciare le due novità, Bayer ha organizzato due eventi che hanno visto protagonisti anche esponenti della filiera agroalimentare
Fitogest raccoglie oltre 40 soluzioni contro le avversità fungine e batteriche del pero. In occasione di Futurpera AgroNotizie le ha racchiuse in un'unica rassegna