FLIPPER (Reg. n. 10890 del 20-04-2001)
Tutte le notizie

Flipper®, Sonata® e Serenade® Aso: quando la difesa parla bio
Il tridente di soluzioni di Bayer, tutte di origine naturale, incontra le sempre più stringenti richieste delle filiere agroalimentari italiane

Innovazione sostenibile, Bayer apre le porte dei suoi laboratori
Nuovi agrofarmaci, sementi innovative e tanto digitale. Durante un evento dedicato alla stampa Bayer ha presentato i nuovi prodotti che saranno presto sul mercato e quelli su cui sta lavorando per il futuro

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 febbraio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Agrofarmaci, lasciamoci guidare dalla qualità complessiva
L'efficacia e il prezzo sono solo due dei fattori che l'agricoltore deve considerare quando acquista un agrofarmaco. Dovrebbe valutare anche la selettività, la miscibilità, la praticità ed altro ancora. Senza dimenticare che l'efficacia è influenzata da come il prodotto viene applicato

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
31 gennaio 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con 44 nuovi inserimenti in soli quaranta giorni

Flipper batte cimice
Flipper è l'insetticida-acaricida di origine naturale proposto da Bayer. Dal 28 maggio al 24 settembre 2021 ha ottenuto l'uso eccezionale su pomacee, drupacee, kiwi e nocciolo contro cimice asiatica

Agrofarmaci naturali, l'efficacia e la sostenibilità passano da una corretta applicazione
Gli agrofarmaci di origine biologica hanno il grande pregio di avere un profilo ambientale favorevole, ma devono essere applicati a regola d'arte se si vuole ottenere il massimo dei risultati dal loro utilizzo, a beneficio della coltura e non solo…

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio

Una poltrona per Flipper®
Bayer e le colture orticole: riprendono i Crop talk con una versione girata direttamente sul campo. Protagonista di oggi: Flipper®, insetticida di origini naturali

Prodotti fitosanitari: molte le novità, ma online
Martedì 23 febbraio, organizzato dai Servizi fitosanitari della Regione Emilia Romagna, si è tenuto il webinar sulle novità 2021 in tema di difesa fitosanitaria

EVENTO ONLINE - Prodotti fitosanitari: le novità 2021
Il webinar organizzato dal Servizio fitosanitario della Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con le società di agrofarmaci, si terrà il 23 febbraio prossimo alle 9.15

La tecnica è sempre più Smart
Con la serie di filmati "Smart... Farming", Bayer mette a disposizione le proprie competenze tecniche al fine di utilizzare al meglio i prodotti per la difesa delle colture

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Bayer, estensioni eccezionali d'impiego
Movento 48 SC, Flipper, Serenade Aso e Prosaro. Questi gli agrofarmaci che hanno ottenuto le estensioni d'impiego

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci