
Cimice asiatica, parola d'ordine: feromoni
Nel suo centro di ricerche di Novara Isagro ha presentato le sue innovative trappole a feromoni e le soluzioni per il biocontrollo delle malattie fungine
Nel suo centro di ricerche di Novara Isagro ha presentato le sue innovative trappole a feromoni e le soluzioni per il biocontrollo delle malattie fungine
Disponibile il catalogo di Syngenta per il 2019. Si rafforza ulteriormente l'offerta di sementi, agrofarmaci e tecnologie per meglio rispondere alle sfide dell'agricoltura
La sfida del futuro nella protezione delle piante: questo il focus della 30° edizione dell'evento. I lettori di AgroNotizie possono scaricare le presentazioni delle aziende di agrochimica
Da Biogard arriva il rotolo adesivo di colore nero per il monitoraggio e la cattura massale della Tignola del pomodoro
Già riferimento tecnico in frutti-viticoltura, Mimic® di Certis Europe ha ottenuto l'estensione di impiego su Tuta absoluta del pomodoro e su Spodoptera di lattughe e insalate
L'agrofarmaco biologico di Xeda è a base di Bacillus thuringiensis varietà kurstaki ceppo ABTS 351
Tap Trap presenta la soluzione ideale in ambito agronomico e civile, laddove infestazioni di insetti dannosi mettono a rischio giardini, coltivazioni e allevamenti
Per il contenimento delle principali avversità quali carpocapsa, afide grigio del melo, ticchiolatura e colpo di fuoco batterico, l'azienda propone un pacchetto di mezzi alternativi unico in Italia
L'azienda propone una linea di feromoni per la confusione sessuale sviluppati e prodotti dall'azienda giapponese Shin-Etsu e una vasta gamma di agrofarmaci, fertilizzanti speciali e biostimolanti
In primo piano le molte trappole ideate dal brand austriaco, cui si aggiunge la fotocamera CropVIEW e l'interfaccia FieldClimate, rinnovata nella grafica per una migliore visualizzazione dei dati
Syngenta ha proposto le varietà più adatte e le strategie di difesa migliori per gli areali di Terra di Lavoro in un convegno tenutosi lo scorso dicembre a Villa Literno
Perché non farsi aiutare nella lotta contro gli insetti dannosi in risaia? E' l'idea dietro al progetto Yes!Bat che ha vinto il premio Bcfn Yes!2017
Ad Acerra (Napoli), Luigi Sannino ha parlato durante un incontro promosso dall'assessorato Agricoltura della Regione Campania: dalla lotta biologica all'utilizzo delle molecole di più recente scoperta
La gamma prodotti di Syngenta propone fungicidi e insetticidi atti a proteggere la coltura fin dalla fase di trapianto, accompagnandola poi fino alla raccolta senza lasciare varchi alle avversità
Nel corso dell'incontro organizzato da Bayer, l'azienda Pessl instruments GmbH, ha anticipato la futura entrata in commercio di trappole in connessione wifi che, tra i tanti vantaggi, permettono di contenere i costi. Guarda il video