EPIK SL (Reg. n. 16325 del 26-02-2015)
Tutte le notizie

Epik SL su olivo: l'importanza della comunicazione
L'impegno di Sipcam Italia: gli scenari futuri della lotta alla mosca necessitano della corretta percezione da parte degli olivicoltori circa le modalità d'uso dei prodotti alternativi a dimetoato

Arriva la cimice: Epik® SL è pronto
Contro Halyomorpha halys, la cimice asiatica, Sipcam Italia propone Epik® SL a base di acetamiprid. Sistemico, translaminare e persistente assicura ottima difesa dei fruttiferi dal parassita marmorizzato

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
3 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Epik® SL su olivo: un solo prodotto per quattro parassiti
Efficace e selettivo, l'insetticida di Sipcam Italia vanta in etichetta tutti e quattro gli insetti chiave che affliggono l'olivo: mosca, tignola, sputacchina e cecidomia

Il neonicotinoide differente
Grazie a un processo di metabolizzazione differente, acetamiprid risulta molto più selettivo verso i pronubi rispetto ad altri insetticidi, anche della medesima famiglia chimica

Difesa, tre minacce per i piccoli frutti
Drosophila suzukii, antonomo della fragola e agrobatterio del mirtillo sono problemi emergenti e importanti a danno delle coltivazioni di piccoli frutti. Ecco le ultime strategie di difesa

Novità fitoiatriche, torna l'appuntamento con la difesa integrata
Presso l'azienda sperimentale Pantanello di Metaponto (Mt) domani, 12 febbraio 2019, si parlerà di uso sostenibile degli agrofarmaci. L'appuntamento è organizzato da Alsia

Tutta la qualità, in un baccello
Sipcam ha sviluppato alcune varietà di soia specificatamente vocate alle filiere alimentari umane e zootecniche di qualità. Più proteine e meno fattori antinutrizionali i punti di forza delle genetiche italiane

Né botrite, né insetti
3Logy ed Epik SL di Sipcam Italia quali soluzioni per combattere in modo efficace sia la muffa grigia, sia cicaline e cocciniglie dei vigneti, incluso Scafoideo, vettore della Flavescenza dorata

Evoluzioni strategiche
Nuove colture e nuovi target per Epik SL di Sipcam Italia, insetticida a base di acetamiprid. Una su tutte l'olivo, con in etichetta mosca, tignola e sputacchina

Prodotti fitosanitari: le novità 2018
Le comunicazioni a cura delle società di agrofarmaci si terranno il 20 febbraio prossimo dalle 8.45, nella sala conferenze della Terza Torre della Regione Emilia Romagna a Bologna

Sempre un passo avanti
Disponibile il catalogo 2018 di Sipcam Italia. Significative le novità fra le soluzioni per la difesa e la nutrizione delle colture, con qualche varietà in più per la soia

29° Forum di medicina vegetale: le relazioni
Si è concluso a Bari lo scorso 12 dicembre l'evento dedicato al nuovo contesto normativo degli agrofarmaci. Disponibili le presentazioni delle aziende di agrochimica

Epik® SL: nuove estensioni di etichetta
Numerose estensioni d'impiego su nuove colture e parassiti per l'insetticida di Sipcam Italia a base di acetamiprid

A volte ritornano
La Fillossera della vite sta preoccupando diversi areali viticoli europei. Nella lotta chimica al parassita si evidenzia Epik SL di Sipcam a base di acetamiprid. Efficace e selettivo per i pronubi è utilizzabile anche in pre-fioritura