CUPROCAFFARO MICRO (Reg. n. 9012 del 02-12-1996)
Tutte le notizie

Fuochi d'artificio in vigna
Speciale rameici - I prodotti a base di ossicloruro di rame continuano a rappresentare la linea di base per comporre formulati a una, due o tre vie

Cartaceo e in CD: uscito il catalogo 2010 Isagro Italia
Grande formato, nuova grafica e più informazioni. Ma soprattutto più novità tecniche

Trattamenti al bruno e Silwet® Velonex: 'spalmatura' perfetta
Silwet® Velonex è distribuito da Isagro Italia e Siapa

Rameici Isagro Italia: tecnologia e innovazione
Garanzia di efficacia biologica e minor apporto di rame metallo

ISAGRO ITALIA E AIRONE: PRONTEZZA E PERSISTENZA IN UN UNICO FORMULATO
Velocità e persistenza d’azione in un unico prodotto
Una combinazione bilanciata delle due forme di rame, idrossido e ossicloruro, per fornire uno strumento tecnicamente evoluto nel panorama degli antiperonosporici rameici.

ISAGRO PROPONE CUPROCAFFARO MICRO E RAME CAFFARO BLU WG
L'innovazione delle tecniche agronomiche inizia dai processi produttivi
Grazie al Fluid Bed Technology, un esclusivo processo, è possibile ottenere il progressivo aumento del diametro delle particelle fino al raggiungimento di quello desiderato. La formazione del granulo avviene infatti in un ambiente caratterizzato da alte temperature e circolazione forzata di aria, condizioni che permettono di formulare prodotti Wg di alta qualità

CONTRO LA PERONOSPORA CUPROCAFFARO MICRO E RAME CAFFARO BLU WG
La proposta di Isagro Italia
Gli ossicloruri di rame, grazie alla "tecnologia a letto fluido" applicata per la prima volta agli agrofarmaci, entrano da protagonisti sulla scena delle basse dosi con l'efficacia di sempre non solo contro la peronospora