
Farro biologico, ecco i costi del 2014
La rubrica dedicata ai costi di produzione tocca oggi un'altra coltura erbacea di nicchia. Tornaconto positivo, grazie a una buona Plv per ettaro
La rubrica dedicata ai costi di produzione tocca oggi un'altra coltura erbacea di nicchia. Tornaconto positivo, grazie a una buona Plv per ettaro
Una guida dell’Associazione per ricordare a tutti gli operatori le buone pratiche agricole da seguire con le sementi conciate
I concianti di Certis Europe, Rancona® 15 ME e Vitavax Flo NF, assicurano la massima protezione dalle più comuni patologie ai semi di frumento, orzo e altre colture di alto valore per gli areali italiani
A Poggio Renatico (FE), un'azienda ricostruita dopo il terremoto del 2012 ospita la Festa del Grano e la visita alle prove varietali dedicate ai cereali
Gran Varietà - CerealPlus 2015. Il tour di Syngenta in campo fa tappa a Foggia per incontrare i protagonisti delle filiere integrate e della ricerca in campo genetico e fitoiatrico
All'assemblea annuale di Assosementi è stato presentato il progetto europeo Esta per l’uso sostenibile degli agrofarmaci destinati al trattamento delle sementi
Crolla la produzione di miele e gli allevatori indicano nell'eccessivo uso di agrofarmaci e nella bizzarria del clima le cause di un problema che coinvolge tutti e non solo gli alveari
Presentato Vibrance Gold, il conciante con sedaxane che introduce il nuovo approccio “Rooting power” alla difesa dei cereali
Di estrema completezza sia in materia di genetica sia di prodotti per la difesa, la Linea Cereali di Syngenta permette il raggiungimento di produzioni eccellenti in qualità e da record in quantità
Nel catalogo di recente pubblicazione, anche l'nnovativa gamma di sorghi per biomassa
Il marchio "Esta" coinvolge già 51 impianti in tutta Europa, accreditati per mais, colza, girasole, cereali ed alcune colture orticole
Si chiama "Functional Crop Care" la nuova unità di Basf che si occuperà delle colture a 360 gradi, dal seme alla gestione del suolo
Le varietà scelte dallo storico pastificio sono Cesare, Marco Aurelio e Massimo Meridio. Il prodotto finale sarà 100%, tracciato dal campo alla tavola, di alta qualità e a ridotto impatto ambientale
Il progetto di filiera integrata del Pastificio Ghigi: un accordo con i produttori che parte dalla selezione varietale
New entry del panorama risicolo nazionale, il Punteruolo crea danni sensibili all'apparato radicale. Nel 2013 verrà forse da DuPont un conciante utile al suo contenimento. Il punto della situazione presso l'Ente Risi di Mortara