
Carciofo spinoso sardo, la riscossa grazie al Psr 2014-2020
"Aggregazione, qualità, promozione e logistica": queste le quattro parole d'ordine dell'assessore regionale all'Agricoltura Elisabetta Falchi per rilanciare la produzione
"Aggregazione, qualità, promozione e logistica": queste le quattro parole d'ordine dell'assessore regionale all'Agricoltura Elisabetta Falchi per rilanciare la produzione
Sicurezza alimentare
Positivi i risultati del progetto di ricerca Cynaseme: vantaggi economici e di stabilità genetica del materiale di propagazione, a tutto vantaggio dell’intera filiera produttiva
Nel 2010 Agecontrol ha effettuato 82.964 controlli nel settore dell'ortofrutta: 24.173 hanno riguardato il mercato interno, 50.264 i prodotti per l'export e 8.527 quelli per l'import. Le irregolarità amministrative sono risultate 289
Nel suo dossier il Cso si fa il punto su Plv, produzioni, superfici, import / export e consumi del 2009
Alimentazione, biodiversità, innovazione e cultura. Presentato ad Alghero il nono volume della collana 'Coltura&Cultura' di Bayer CropScience
Vitroplant presenta le nuove varietà di carciofo
Selezione di tre prodotti ortofrutticoli (patate, noci, cavolfiore), per i quali sono fornite le quotazioni relative ai prezzi all'ingrosso
La manifestazione che si è svolta a Cesena dal 23 al 25 gennaio scorsi è stata l’occasione per tracciare un bilancio del settore
Nel 2002 i consumi delle famiglie sono diminuiti. L’orticoltura, comunque, nel nostro Paese pesa per 9 miliardi di euro. I numerosi convegni e tavole rotonde in programma hanno approfondito i problemi del comparto cercando anche di proporre valide soluzioni
A Cesena dal 23 al 25 gennaio prossimi
Al centro dell’edizione 2003 dell’unica fiera nazionale specializzata in orticoltura ci saranno le colture protette. In calendario, oltre ai convegni che approfondiranno le più importanti tematiche del settore, il Premio Innovazione e la grande Mostra Pomologica