
Colture arboree, l'importanza della fertilità del suolo
Compo Expert propone il fertilizzante microgranulare Agrosil® Algin e NPK Original Gold®, un concime complesso NPK bilanciato
Compo Expert propone il fertilizzante microgranulare Agrosil® Algin e NPK Original Gold®, un concime complesso NPK bilanciato
E' la terza leguminosa in Europa usata per l'alimentazione animale. La fava è sempre più presente nell'alimentazione umana. Interessante per soddisfare il greening della Pac. Come si coltiva? Ecco alcune indicazioni tecniche ed agronomiche
Chimiberg presenta soluzioni efficaci e flessibili che proteggono il mais a 360 gradi: dalla semina al post emergenza, contro insetti e infestanti
Il catalogo presenta prodotti utili alla fertilizzazione e all'impiego di biostimolanti, consentendo di operare in modo ecocompatibile e sostenibile
Per chi non fosse riuscito a seminare il grano duro in autunno, causa piogge, la gara non è ancora persa. Ma si devono seguire ben precisi percorsi tecnici se si vuole sperare in raccolti comunque soddisfacenti
Abbiamo intervistato Riccardo Cotarella dell'Università della Tuscia che, assieme a EuroChem Agro, sta portando avanti il progetto per capire l'importanza della fertilizzazione minerale della vite sulla qualità organolettica dei vini e perfezionarne l'utilizzo
Top-Phos® di Timac Agro Italia: la tecnologia che elimina il problema della retrogradazione fosfatica aumentando l'efficacia del fosforo sulle piante dal 30 al 90%
I formulati dell'azienda aiutano lo sviluppo del frumento ancor prima della semina, anche in agricoltura biologica
Gemme ben nutrite ed efficaci per una ripartenza uniforme, maggiori sostanze di riserva per una buona ripresa vegetativa e una fioritura omogenea con buona allegagione. Ecco i benefici della concimazione targata Cifo
La tecnologia Top-Phos® di Timac Agro Italia per la concimazione di fondo dei cereali autunno vernini
Visti i numerosi vantaggi della concimazione frazionata, Compo Expert propone NPK Original Gold®, un concime complesso NPK 15-9-15 contenente azoto a cessione controllata Isodur®
Somministrare oculatamente acidi umici, macro, oligo e microelementi permette alle colture di ripartire al meglio la primavera successiva
I formulati dell'azienda sono adatti a soddisfare le esigenze della moderna viticoltura sia in sistemi di coltivazione convenzionale che in agricoltura biologica
Granosano Evo® NP 6.16 e Azoslow® NP 12.20 fertilizzanti organo minerali ad elevata efficienza di cessione del fosforo
La concimazione localizzata aiuta il frumento nella fase di germinazione, soprattutto per quanto riguarda il fosforo