Amaranto (gruppo)
Tutte le notizie

Pre emergenza del mais: Syngenta come riferimento tecnico
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023

Sipcam per il mais: Iseran e Blackjak Bio
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio

Davai e Valley per il diserbo in post-emergenza della soia
Con Davai e Valley di Adama è possibile controllare le infestanti a foglia larga e contenere alcune graminacee, anche in presenza di conclamata resistenza ad altri erbicidi

Ascenza Italia: cresce la gamma dei diserbi per i cereali
La Casa portoghese offre soluzioni specifiche ed efficaci applicabili in ogni timing tecnico: pre emergenza, post precoce e post emergenza tradizionale. Ampio lo spettro d'azione e l'efficacia, anche contro infestanti difficili e resistenti

Praxim®: soluzione anti resistenza
Da Adama, l'erbicida di pre emergenza a base di metobromuron: ampio spettro ed efficacia anche contro le infestanti divenute resistenti ad altre sostanze attive

Doppia strategia contro le malerbe dei cereali
Ascenza Italia propone due differenti opzioni tecniche utilizzabili sia in pre emergenza e post precoce, sia in post emergenza tradizionale, assicurando massimi risultati anche su infestanti difficili e resistenti, come loglio e papavero

Amaranto, il superfood diventa bioraffineria
Nutraceutica, materiali innovativi, medicinali e insilato per produzione di biogas. A cura di Mario A. Rosato

Infestanti sotto controllo grazie alla linea dedicata alla soia
Adama propone una strategia di difesa efficace per combattere le malerbe e ottimizzare la produzione

Lock™ Up tiene le infestanti lontane dal tuo vigneto
Corteva punta sull'erbicida di pre-emergenza per il diserbo dei vigneti. Utilizzato in pre-emergenza, garantisce un terreno pulito fino a tre mesi

Belchim e il nuovo catalogo agrofarmaci 2020
Nessun catalogo è mai uguale ad un altro, questo perché anno dopo anno le pagine che lo compongono sono il frutto di scelte, di attese, di tempi e dell'impegno di un team di lavoro

Le prestazioni del diserbo di post emergenza del mais di Belchim Crop Protection
Nella stagione in corso, l'azienda ha svolto numerose prove di diserbo di post emergenza. In tutti gli areali i risultati sono stati eccezionali e hanno dimostrato la bontà delle soluzioni BCP

Diserbi pre e post emergenza per la soia e non solo...
Per il contenimento delle infestanti di numerose colture orticole e industriali, Chimiberg propone Maya 70 WG, erbicida ad azione residuale a base di metribuzin (70%)

Il sole sorge sul mais del Nord-Est
Per i diserbi di pre-emergenza e di post-precoce, Sipcam Italia propone Tonale, il cui spettro abbraccia le infestanti più diffuse e quelle in espansione nelle aree maidicole orientali del Belpaese

L'oro giallo, fra risaie e zootecnia
L'area Nord-Ovest della Pianura padana vede il mais coltura Regina, sia per l'importanza in chiave zootecnica, sia per la filiera bioenergetica. Ora c'è un nuovo alleato: Tonale di Sipcam Italia

Sostanze attive a basso rischio: la Ue fa tredici
Normativa europea: approvato il nematocida microbiologico Pasteuria nishizawae Pn1 per barbabietola e colza. "Bisticcio" invece sui bicarbonati