Afide verde dell'Insalata
Tutte le notizie

Orticole e parassiti: Bayer al fianco degli orticoltori
Movento 48 SC e Sivanto Prime sono le due proposte della Casa tedesca contro afidi e aleurodidi delle colture orticole. Due videointerviste ne testimoniano i molteplici vantaggi

PREV-AM® Plus: un prodotto, tre funzioni
PREV-AM® Plus è un insetticida, fungicida e acaricida a base di olio essenziale di arancio dolce, in grado di controllare un gran numero di avversità senza lasciare residui. Ecco le esperienze di chi opera direttamente in azienda ed è rimasto soddisfatto dei risultati del prodotto

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
17 maggio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Ricca messe di estensioni di impiego, di cui molte sono però deroghe temporanee

Epik SL: usi in deroga su noce, nocciolo e mandorlo
L'insetticida di Sipcam Italia è stato autorizzato per differenti usi di emergenza contro Halyomorpha halys, afidi e cimicetta

Minecto™ Alpha: double impact contro insetti e virosi
A un anno dal lancio in diretta streaming, l'insetticida di Syngenta si conferma soluzione a doppio effetto, offrendo sia l'efficacia di cyantraniliprole, sia la riduzione dei danni da virosi grazie allo stimolo di acibenzolar-S-methyl alle difese delle piante

Decis® Evo: formula d'eccellenza
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, offre dei plus tecnici in campo grazie alla formulazione speciale che lo caratterizza

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga

Closer™: game over pungenti e succhianti
Da Corteva Agriscience: Closer™ a base di Isoclast™ active, nome commerciale di sulfoxaflor, insetticida specialista nel controllo di afidi e cocciniglie

Afinto®: efficacia sistemica e selettiva
Dotato di ampia etichetta, il nuovo insetticida di Syngenta, a base di flonicamid, risulta efficace su afidi e aleurodidi grazie alla sua specificità di azione e all'elevata sistemia

Catalogo Syngenta 2021: solide basi per crescere più in fretta
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione

Barbabietole francesi in picchiata
Stagione pessima per i bieticoltori transalpini, con cali del 27% della produzione e tanti soldi spesi in trattamenti insetticidi rivelatisi poco utili contro il giallume virotico

Adama e pomacee: da punte verdi a caduta foglie
La gamma prodotti di Adama per la difesa delle pomacee appare ampia e utilizzabile dalle primissime alle ultime fasi del ciclo colturale, anche pensando alla stagione successiva

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Barbabietola rossa, un superfood dalla lunga tradizione
La rapa rossa è un'orticola dalle tante proprietà benefiche, sempre più apprezzata dai consumatori italiani. Ma cosa serve per coltivarla?

Bieticoltura francese sotto l'attacco di afidi e virus
Il giallume virotico sta tornando a espandersi in Francia, anche a causa della forte diminuzione nell'uso di insetticidi sulla coltura. Forti le responsabilità della politica transalpina