Afide lanigero del Pero
Tutte le notizie

Barbabietola rossa, un superfood dalla lunga tradizione
La rapa rossa è un'orticola dalle tante proprietà benefiche, sempre più apprezzata dai consumatori italiani. Ma cosa serve per coltivarla?

Bieticoltura francese sotto l'attacco di afidi e virus
Il giallume virotico sta tornando a espandersi in Francia, anche a causa della forte diminuzione nell'uso di insetticidi sulla coltura. Forti le responsabilità della politica transalpina

Insetticidi, l'evoluzione del portafoglio prodotti
Sul mercato italiano sono state revocate 21 sostanze attive, pari al 44% dei prodotti che erano disponibili nel 2012, mentre sono 15 quelle nuove messe a disposizione

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Svelato il segreto degli afidi resistenti agli insetticidi
Gli afidi sono in grado di sviluppare con una certa semplicità resistenze agli insetticidi. Presto un kit di diagnosi in campo ci potrà dire quali molecole sono inefficaci, in modo da mettere a punto nuove strategie di difesa

Closer™: né cocciniglie, né virosi
L'insetticida di Corteva Agriscience contiene Isoclast™ active, nome commerciale di sulfoxaflor, ed è specifico per gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante

Afidi eliminati, in un Movento
Movento® 48 SC di Bayer, a base di spirotetramat, controlla efficacemente gli afidi su lattughe e insalate nel rispetto degli insetti utili

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Flipper®: naturale, completo, essenziale
Specialista contro gli insetti a corpo molle, la nuova soluzione di Bayer deriva dall'olio di oliva e si presta sia per l'agricoltura biologica, sia per quella integrata

Minecto™ Alpha, molto più di un grande insetticida
La nuova proposta di Syngenta abbina l'efficacia insetticida di cyantraniliprole allo stimolo delle autodifese della pianta di acibenzolar-S-methyl, riducendo gli effetti dannosi dovuti all'espressione di virus

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
09 marzo 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Afidi non vi temo, grazie a questo feromone
Ricercatori cinesi hanno scoperto che Tanacetum cinerariifolium è in grado di emettere un feromone che spaventa gli afidi e attrae i loro peggiori nemici, le coccinelle

Vite da vino, quando la difesa è di 'origine naturale'
Durante un evento a Monteriggioni (Siena) Bayer ha illustrato ai viticoltori presenti i suoi nuovi prodotti per la difesa: due antifungini e un insetticida di origine naturale

Flipper, nuovi scenari nella difesa dagli insetti
Da Bayer arriva Flipper, acaricida/insetticida a base di sali di potassio degli acidi grassi. Utilizzabile anche in biologico, controlla i principali parassiti ad apparato pungente succhiante