
Barbabietole francesi in picchiata
Stagione pessima per i bieticoltori transalpini, con cali del 27% della produzione e tanti soldi spesi in trattamenti insetticidi rivelatisi poco utili contro il giallume virotico
Stagione pessima per i bieticoltori transalpini, con cali del 27% della produzione e tanti soldi spesi in trattamenti insetticidi rivelatisi poco utili contro il giallume virotico
La gamma prodotti di Adama per la difesa delle pomacee appare ampia e utilizzabile dalle primissime alle ultime fasi del ciclo colturale, anche pensando alla stagione successiva
24 settembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
La rapa rossa è un'orticola dalle tante proprietà benefiche, sempre più apprezzata dai consumatori italiani. Ma cosa serve per coltivarla?
Il giallume virotico sta tornando a espandersi in Francia, anche a causa della forte diminuzione nell'uso di insetticidi sulla coltura. Forti le responsabilità della politica transalpina
Sul mercato italiano sono state revocate 21 sostanze attive, pari al 44% dei prodotti che erano disponibili nel 2012, mentre sono 15 quelle nuove messe a disposizione
29 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
7 luglio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Gli afidi sono in grado di sviluppare con una certa semplicità resistenze agli insetticidi. Presto un kit di diagnosi in campo ci potrà dire quali molecole sono inefficaci, in modo da mettere a punto nuove strategie di difesa
L'insetticida di Corteva Agriscience contiene Isoclast™ active, nome commerciale di sulfoxaflor, ed è specifico per gli insetti ad apparato boccale pungente-succhiante
Movento 48 SC, Flipper, Serenade Aso e Prosaro. Questi gli agrofarmaci che hanno ottenuto le estensioni d'impiego
Movento® 48 SC di Bayer, a base di spirotetramat, controlla efficacemente gli afidi su lattughe e insalate nel rispetto degli insetti utili
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
22 aprile 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
L'insetticida di Bayer, a base di deltametrina, miete successi da 40 anni a livello globale grazie all'elevata efficacia e all'ampiezza dello spettro d'azione