Archivio articoli
Articoli di aprile 2025
Trovati 37 articoli
Viticoltura, Sangue della terra 2025: focus sulle avversità climatiche e parassitarie
La nona edizione dell'evento si terrà il 17 aprile 2025 al Granaio Lorenese in località Spergolaia (Gr), dove si farà il punto sulle possibili soluzioni per la viticoltura in Maremma
Liguria, nuovo sostegno agli investimenti delle aziende agricole
Nuovo bando per la compartecipazione regionale agli investimenti in competitività ed efficienza. Si può fare domanda entro il 17 aprile 2025
Agroalimentare, appuntamento a Tuttofood 2025
Celebrare il valore universale e identitario del cibo e promuovere gli scambi commerciali e culturali verso tutti i mercati e le diverse geografie è l'obiettivo dell'evento, in programma a Rho Fiera Milano dal 5 all'8 maggio prossimi
Premio Filippo Re: i finalisti della sesta edizione
Mario Riolo, Lucia Russo, Lorenzo Vittani e Leilei Zhang sono i quattro finalisti del riconoscimento targato Accademia Nazionale di Agricoltura e Image Line®
Combi Mais 2025 diventa Eco
Un approccio multidisciplinare e una squadra di partner che guarda all'agricoltura del futuro: l'innovativo protocollo per la coltivazione del mais conferma la sua vocazione eco e green
Pnrr, le regioni frenano sui nuovi frantoi
Aifo solleva il problema del mancato pagamento degli anticipi alle imprese sulla misura per l'ammodernamento dei frantoi e chiede una proroga per la fine degli interventi al 31 marzo 2026. La Pietra si impegna a sollecitare le regioni
Domanda unificata Pac 2025, pubblicate le istruzioni operative
Agea le ha pubblicate il 2 aprile scorso, dopo aver aperto i termini per la presentazione delle istanze con la circolare immessa in rete il 31 marzo 2025. In 81 pagine tutto quanto è necessario sapere per compilare la domanda
Bieticoltura, Emilia Romagna: 300mila euro in più per il 2025
L'Emilia Romagna corrisponderà in totale 1,8 milioni di euro per sostenere il comparto. L’obiettivo è rafforzare la filiera, incentivare pratiche sostenibili e aumentare la competitività delle aziende
Pomodoro da industria: concimazione mirata per aumentare la resa
Icl propone soluzioni specifiche per ottimizzare la nutrizione del pomodoro da industria, tenendo conto dei principali fattori ambientali che limitano resa e qualità
Agricoltura, ecco i nuovi codici Ateco
L'Istat ha riformato il sistema identificativo della attività economiche, comprese quelle agricole. È entrato in vigore dal 1 aprile 2025, ma non comporta nessun adempimento per gli agricoltori, se non quello di usare i nuovi codici da ora in avanti
Grano duro, i prezzi continuano a scendere in tutta Italia
Vanno giù tutte le borse merci, con Foggia che ieri, 2 aprile 2025, perde ben 8 euro alla tonnellata. Ben 9 tra le 13 piazze all'origine monitorate da Ismea perdono vistosamente terreno. Sullo sfondo un mercato internazionale contrastato
Dall'Efsa un vademecum di consigli per la registrazione dei prodotti fitosanitari microbiologici
Sono i famosi Recurring issues seguitissimi da tutti gli addetti alla filiera
Meloni e angurie: risultati a tutto tondo
I prodotti della gamma Aifar migliorano le rese sia in quantità, sia in qualità, portando a risultati di successo in termine di redditività finale per l’agricoltore
Mense sì, ma contadine
In Italia e in Francia si stanno diffondendo modelli per la ristorazione scolastica basati su stretti rapporti di filiera con gli agricoltori
Primavera instabile: nuova irruzione fredda sull'Italia
Giornate miti e soleggiate fino a venerdì, poi correnti artiche porteranno un brusco calo delle temperature, temporali e possibili gelate tardive
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate