
Rex4 RoboShift: la virtù sta nel mezzo
Macchina unica per tanti motivi, offre una trasmissione meccanica robotizzata che sa mettere insieme i vantaggi del cambio meccanico con quelli della variazione continua
Potenza: 58 kW
Protezione dell'operatore: cabina
Ruote motrici: 4
Tipo di trasmissione: meccanica con powershift di gamma
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Marca e tipo | Deutz AG TCD 2 |
---|---|
Potenza |
58 kW 77,778 HP 78,857 CV
|
Tipo di potenza | nominale |
Normativa utilizzata per la potenza | ISO/TR 14396 |
Regime del motore |
2.200
|
Emissioni, riferimento normativo | Stage V |
Emissioni, sistema di riduzione | Scr-Selective catalytic reduction (Riduzione catalitica selettiva) + Doc-Diesel oxidation catalyst + DPF-Filtro antiparticolato diesel |
Sistema di alimentazione | turbocompressore intercooler |
Tipo iniezione | common rail |
Tipo raffreddamento | a liquido |
Capacità serbatoio |
65 l 65.000 cm3 0,065 m3
|
Tipo di trasmissione | meccanica con powershift di gamma |
---|---|
Marce avanti/indietro |
12
|
Velocità nominale pdp | 540 |
---|
Capacità sollevatore idraulico posteriore |
2.700 kg 27 q 2,7 t
|
---|
Ruote motrici |
4
|
---|
Protezione dell'operatore | cabina |
---|
Peso |
2.900 kg 29 q 2,9 t
|
---|---|
Lunghezza |
2,19 m 219 cm 2.190 mm
|
Larghezza |
1 m 100 cm 1.000 mm
|
Altezza |
1,93 m 193 cm 1.930 mm
|
I modelli heavy utility 6-135, 6-145 e 6-155 RS supportano gli agricoltori tutto l'anno. Sono eccellenti nelle attività di fienagione di fine estate come pure nelle operazioni autunnali e primaverili
Macchina unica per tanti motivi, offre una trasmissione meccanica robotizzata che sa mettere insieme i vantaggi del cambio meccanico con quelli della variazione continua
Lanciati durante Eima International 2022, questa estate i trattori Rex4 dotati dell'innovativo cambio RoboShift hanno partecipato al RoboTour, una serie di dieci eventi in campo per far toccare con mano agli agricoltori le novità lanciate dalla casa di Fabbrico (Re)
Prendersi cura dei vigneti significa anche lavorare lo spazio interfilare e mantenerlo libero dalle infestanti. Per farlo servono attrezzi specifici e mezzi compatti come i Mistral2 di Landini