
Affinamento preciso e versatilità con il coltivatore KUHN Cultimer L 500 R
Con tre file di denti, dischi livellatori e rullo T-Ring, il coltivatore KUHN Cultimer L 500 R affronta senza esitazioni suoli difficili e residui colturali
Larghezza di lavoro: 3 m
Tipologia erpice rotativo: fissa
Presentazione prodotto
Vai al sito →
Accoppiamento alla trattrice | portato |
---|
Tipologia erpice rotativo | fissa |
---|
Potenza richiesta dal trattore
minima - massima |
176 kW 236,016 HP 239,29 CV
59 kW 79,119 HP 80,216 CV |
---|
Numero rotori |
10
|
---|
Peso |
1.721 kg 17,21 q 1,721 t
|
---|---|
Larghezza di lavoro |
3 m 300 cm 3.000 mm
|
Le rotopresse con sistema Baler Automation ottengono la certificazione Aef per le funzionalità Isobus TIM, TC-SC e TC-GEO che consentono la gestione automatica di diverse fasi della pressatura. I risultati: maggiori performance e minore stress operativo
Con tre file di denti, dischi livellatori e rullo T-Ring, il coltivatore KUHN Cultimer L 500 R affronta senza esitazioni suoli difficili e residui colturali
Quando in primavera le piogge frequenti e abbondanti restringono le finestre di lavoro, le seminatrici KUHN Sitera e Venta e le barre BTF e BTFR garantiscono una semina in linea tempestiva e precisa in ogni condizione
In primavera, le piogge sempre più frequenti e abbondanti hanno ristretto le finestre di semina. È essenziale dunque riuscire a lavorare il terreno il più in fretta possibile per non arrivare lunghi con le semine. Per questa ragione la società agricola La Perla, 432 ettari a Cavarzere (Venezia), ha scelto il Cultimer L 500 R di KUHN