Accordo Ceta
Notizie sul tema caldo
Trovati 19 articoli

Ceta, ministra Bellanova: "Arrivare alla ratifica"
La neo ministra alle Politiche agricole lancia anche i porti chiusi alla contraffazione del made in Italy e un confronto in tema Ogm

Ceta, la Francia dice "sì"
L'assemblea nazionale ha approvato l'accordo di libero scambio fra Ue e Canada, ma i tre sindacati agricoli del paese continuano ad esprimere un giudizio negativo. Ora si attende il voto al Senato

Latte ovino, la vicinanza dell'Ue ai pastori sardi
Il ministro dell'Agricoltura Gian Marco Centinaio e il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani hanno incontrato Phil Hogan, commissario Ue all'Agricoltura, disponibile ad aiutare gli agricoltori per partecipare al bando europeo per finanziamenti limitati. Guarda il video

A CremonaFiere l'agro-zootecnia del futuro
Nel salone Agrinnovation Summit le più recenti tecnologie, startup e innovazioni dedicate al settore. Presenti i principali brand internazionali con un programma da 130 eventi. Focus su Ceta, mondo del latte, e trattamento delle acque con Watec Italy 2018

Fiere zootecniche di Cremona, uno sguardo all'edizione 2018
Mostre zootecniche e non solo. La prossima edizione vede numerose novità: Agrinnovation Summit, Milk.it e Watec Italy

Ceta, l'accordo che divide il mondo agricolo
Tra favorevoli e contrari, l'accordo di libero scambio tra Unione europea e Canada continua a far parlare di sé. E intanto la politica italiana prende tempo

Prosciutto di Parma: aspettative, e-commerce e mercati
Dalle opportunità fornite dal Ceta al riconoscimento come Indicazione geografica in Giappone: leggi l'intervista del presidente del Consorzio Vittorio Capanna

Agroalimentare, l'export in Nord America può ancora crescere molto
Le economie statunitense e canadese sono in crescita e i consumatori hanno voglia di made in Italy. Ma ci sono ampi margini di miglioramento e il Ceta può dare una mano. L'analisi Agrifood monitor

Ceta, opportunità o rischio?
In via provvisoria entra in vigore oggi, 21 settembre 2017, l'accordo commerciale di libero scambio tra Ue e Canada: i favorevoli e i contrari

Il Ceta che piace a Cia Campania
L'organizzazione, guidata dal vicepresidente nazionale Mastrocinque, si smarca dalla posizione nazionale di Agrinsieme

Ceta, l'accordo della discordia
"Il mondo ha bisogno di aprirsi", queste le parole di Luigi Costato dell'Università di Ferrara intervistato da AgroNotizie sull'accordo di libero scambio fra Ue e Canada

Corpo 8, confusione voucher
Complicati e costosi, non piacciono i nuovi strumenti per il lavoro occasionale. Non c'è pace per il Ceta. La siccità non allenta e tornano le cimici. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 7 al 13 luglio

Accordo sì, accordo no
Leggi il punto di vista dell'economista agrario Dario Casati sul Ceta e sull'accordo Ue-Giappone. "Un mercato libero favorisce gli scambi non solo commerciali, ma anche culturali e sul piano delle innovazioni"

Accordo Ue-Canada, c'è chi dice no (e chi dice sì)
Regioni, organizzazioni, associazioni di consumatori e confederazioni nazionali e non si dividono tra favorevoli e contrarie: i pro e i contro del Ceta

Corpo 8, quel Ceta non piace
Contestato l'accordo di scambio commerciale con il Canada. Biologico, nuove regole. Ricorso alla clausola di salvaguardia per il riso. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 30 giugno al 6 luglio
- 1
- 2
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate