
Kubota investe su robotica e intelligenza artificiale
La Società giapponese fonda un nuovo Gruppo di Ricerca negli Stati Uniti per lo sviluppo di nuove tecnologie in vista di un futuro a zero emissioni
La Società giapponese fonda un nuovo Gruppo di Ricerca negli Stati Uniti per lo sviluppo di nuove tecnologie in vista di un futuro a zero emissioni
Mai visto prima, il trattore intelligente del Gruppo approda alla rassegna al fianco dei nuovi monoasse StarGate e dei trattori Stage V, tra cui spiccano i modelli Serie 70
In mostra ad Eima 2021 mezzi ad altissima tecnologia, capaci di eseguire ogni operazione con la precisione necessaria a proteggere l'ecosistema grazie anche all'intelligenza artificiale
In India la piattaforma ha lanciato un servizio di assistenza tecnica a distanza per gli agricoltori, che possono ricevere consulenze e diagnosi direttamente dal cellulare
Dalla joint venture tra Bosch e BASF è nata BBsf. Entro la fine di quest'anno verrà lanciata Smart spraying, la soluzione che rende possibile l'identificazione automatica e in tempo reale delle infestanti
Se in passato la valutazione di un terreno era affidata a statistiche e all'esperienza dell'operatore bancario, oggi esistono piattaforme per valutare in pochi secondi ogni tipologia di campo
Syngenta ha iniziato ad impiegare l'Ia per sviluppare nuovi agrofarmaci. Un percorso di innovazione che permetterà di accorciare i tempi di sviluppo di nuove molecole e aumentare la sostenibilità dei prodotti
Le nuove tecnologie sempre più protagoniste sui campi. I limiti dell'accesso alla rete. Nuove idee per il mercato. L'orto coltivato a distanza. Vino e salumi alla "guerra" delle etichette. La sfida casearia della Russia
Grazie all'impiego dell'Ia nell'analisi dei big data è possibile coniugare un reddito soddisfacente per l'agricoltore con produzioni più sostenibili. Ne abbiamo parlato con Bruno Basso, professore italiano trapiantato negli States
In commercio esistono delle trappole per il monitoraggio degli insetti che sono in grado di fotografare le catture ed inviare le immagini sullo smartphone dell'agricoltore. Ma i sistemi più evoluti forniscono un vero e proprio supporto alla gestione del campo
Quale funzione potrebbe avere l'intelligenza artificiale in agricoltura? Se ne è parlato nell'incontro organizzato dalla Pontificia Accademia per la vita, dalla Fao, da Ibm e da Microsoft
Una nuova collaborazione tra una delle principali realtà mondiali dei sistemi di certificazione e una startup italiana propone una nuova tecnologica per la zootecnia. Obiettivo: tenere sotto controllo in maniera automatica emissioni di gas e consumi
Pensata per i rivenditori, la nuova applicazione mobile Kramp usa l'intelligenza artificiale di Google Cloud per tracciare le merci in arrivo, ma anche per cercare e riconoscere i prodotti
L'utilizzo di sensori e dell'intelligenza artificiale permette ai vari attori della filiera ortofrutticola di fornire ai consumatori moderni i prodotti che cercano
Prevede tre diverse soluzioni di cui due già disponibili e una in lancio nel 2020
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate