
L'impresa zootecnica nel mercato globale
Il convegno è organizzato da Ruminantia e Il Nuovo Torrazzo e si terrà il prossimo 7 marzo, alle 9.30, nella Sala Pietro Da Cemmo del Convento S. Agostino a Crema
Il convegno è organizzato da Ruminantia e Il Nuovo Torrazzo e si terrà il prossimo 7 marzo, alle 9.30, nella Sala Pietro Da Cemmo del Convento S. Agostino a Crema
Il 27 ottobre 2016, a Cagliari, l'Organizzazione agricola regionale ha ribadito, tra le altre, la necessità di un Consorzio di secondo grado per aggregare i piccoli produttori di Pecorino romano e di un'Authority per la gestione dei dati della filiera
Progetto firmato dalla branca meridionale della Banca Popolare di Vicenza insieme con l'associazione agricola per una consulenza specialistica economica in vista dell'accesso al credito
Intesa fra l'istituto di credito senese e l'associazione agricola per rendere più semplice l'accesso al credito ai soci. L'obiettivo è favorire gli investimenti per accrescere la competitività
Le aziende agricole associate potranno rivolgersi all'istituto senese per un'offerta di soluzioni finanziarie agevolate e di consulenza business in vista degli investimenti con il Psr
Si punta a mobilitare risorse per ulteriori 50 milioni, grazie all'effetto della leva finanziaria, da banche e investitori garantiti da Regione Sardegna e Confidi
Bologna, 30 maggio, ore 10.00 nella Sala A, Terza Torre della Regione Emilia-Romagna
L'assessore regionale all'Agricoltura Elisabetta Falchi ha presentato a Cagliari un provvedimento che, intervenendo sui fondi di garanzia dei confidi, alimenta una leva finanziara stimata fino a 120 milioni
Presentato ieri a Palermo il protocollo d'intesa tra Mipaaf e Gruppo Intesa San Paolo per le anticipazioni alle imprese agricole
Partnership fra la Cia e l'istituto di credito torinese per un supporto finanziario e tecnico nell'ambito dell'accesso al credito per le imprese associate
Domani, giovedì 3 marzo, dalle ore 14.00, responsabili della direzione generale Agricoltura e sviluppo rurale della Commissione europea risponderanno a questa domanda nella chat pubblica sulla pagina Facebook di Ansa Europa
Braia lancia da Matera il Coordinamento degli assessori all'Agricoltura del Sud e un gruppo operativo interregionale sulle fitopatie
Abolizione di Imu e Irap agricole, assicurazioni contro le calamità, incentivi per macchinari e compensazioni Iva maggiorate ai produttori di latte. La soddisfazione del ministro
La regione ha perso valore nell'export agricolo, in valore aggiunto e nel credito alle imprese agricolo. Tiene invece il comparto agricolo a livello nazionale, grazie alla qualità e all'export dell'agroalimentare
L'assessore Rabboni: "Dal 2008 a oggi 8,6 milioni dalla Regione per abbattere la stretta creditizia". Domande entro il 14 marzo
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate