
Macchine agricole, beneficiarie dell'iper ammortamento
Uncai applaude all'inserimento dei macchinari per agricoltura 4.0 e di precisione tra i beni ammortizzabili al 150 per cento. Da definire meglio i requisiti per accedere allo sgravio fiscale
Uncai applaude all'inserimento dei macchinari per agricoltura 4.0 e di precisione tra i beni ammortizzabili al 150 per cento. Da definire meglio i requisiti per accedere allo sgravio fiscale
Questo il requisito chiesto ai contoterzisti per l'accesso ai 300 milioni di Regione Lombardia. Tassinari: "Un riconoscimento alla professionalità delle imprese e al lavoro di Uncai"
I ringraziamenti di Aproniano Tassinari al presidente uscente Mario Guidi per il lavoro svolto durante i suoi due mandati alla guida dell'organizzazione agricola
Il convegno, organizzato dai Contoterzisti Umbria il prossimo primo aprile ad Agriumbria 2017, punta ad avvicinare i contoterzisti alle particolari tecniche agronomiche. Previsto un punto informazioni
Aproniano Tassinari: "Sarà utile per la ricomposizione fondiaria, per fare sistema in agricoltura e per valorizzare le produzioni"
La denuncia dell'associazione: "Oltre ad esserci delle anomalie sulle schede carburante, con le attuali regole molte aziende agricole sono escluse dai finanziamenti per l'acquisto di macchinari innovativi"
L'inclusione degli agromeccanici tra i destinatari del bando della Regione Lombardia per le aziende artigiane è stata resa nota nel corso della conferenza Contoterzisti digitali, a cura di Uncai. Tassinari: "Una buona notizia per la filiera"
A partire dal primo gennaio 2018 tutte le nuove macchine agricole dovranno rispettare il Regolamento europeo: maggiori masse trainabili, ma solo se c'è l'accoppiata trattore e rimorchio MR
L'incontro annuale del Cai Giovani, tenutosi l'8 febbraio 2017 nella sede NH di San Matteo (Mo), ha visto la partecipazione di quaranta agromeccanici e di alcuni rappresentanti del brand, tra cui Francesco Zazzetta
"Contoterzisti digitali". Questo il nome del progetto di automazione e interconnessione in agricoltura che Uncai, Cobo, Agrogest e Nutcracker presenteranno il 18 febbraio 2017 al Fazi di Montichiari
Entro il 2021 il 10% della superficie agricola dovrà essere coltivata mediante la precision farming: fissate le linee guida. Guarda la videointervista a Michele Pisante, professore dell'Università di Teramo
Il presidente Carlo Lambro: "I contoterzisti sono i nostri migliori partner perché sono i veri innovatori". Unima e Confai hanno dialogato con le istituzioni sul ruolo della loro professione
Circa i benefici ambientali del minimum tillage AgroNotizie ha intervistato Michele Pisante, professore di Agronomia e coltivazioni erbacee presso l’Università di Teramo
Il convegno nazionale Uncai si terrà venerdì 25 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, all'Hotel Giardino dei Tigli di Fossano (Cn)
All'accademia dei Georgofili si terrà il convegno che vedrà la partecipazione di Confai, Unima e Uncai e la presentazione del libro Bianco. Interverrà inoltre il ministro Martina
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate