agricoltura di precisione
Notizie sull'argomento
Trovati 972 articoli

EVENTO - Campo Demo Cereali 2022
Il prossimo 20 maggio all'Azienda Agricola Rosti Paolo a Merlino (Lo) si terrà l'evento organizzato da Agricola 2000

Agricoltura di precisione, strumenti e appuntamenti non mancano
È ora di passare dalla ricerca al campo e adottare soluzioni innovative. Le ultime metodologie e tecnologie al centro di vari eventi in programma nel 2022 e nel 2023

Nuova funzionalità Valtra SmartTurn
Da aprile 2022 sui trattori T5 e N5, la nuova funzione si unisce all'offerta di precision farming del brand per la massima automazione delle attività in campo

Progetto Kattivo per una viticoltura 4.0
Soluzione smart per l'irrigazione alla portata di tutti, riduce l'uso di acqua e agrofarmaci aumentando il livello tecnologico delle aziende

EVENTO - La frutticoltura smart per la transizione ecologica
Macfrut, Rimini Expo Center, Area Ricerca e Startup, padiglione B3 stand 107, venerdì 6 maggio 2022

Acqua, gestirla meglio per un futuro più sostenibile
Gli strumenti per un uso più consapevole ed equilibrato, così da ottimizzarne l'impiego, ridurre gli sprechi e dosare le quantità in base all'effettiva necessità delle colture in campo, ci sono. Il passo successivo sta nell'utilizzarli

Psr Toscana, il bando per i progetti pilota in agricoltura
A disposizione 2 milioni di euro per progetti di innovazione e di cooperazione portati avanti da aziende agricole e forestali ed enti di ricerca o di trasferimento tecnologico. Scadenza il 31 maggio 2022, all'interno il link al bando

Analizzare la linfa delle piante per una irrigazione e una nutrizione di precisione
Bioristor è un sensore da applicare alle piante che analizza in maniera automatica la composizione dei flussi linfatici. Uno strumento che permette di ottimizzare l'irrigazione e la nutrizione (e in futuro la difesa)

La ricetta di Valtra per lo sviluppo sostenibile
Componenti rigenerati, carburanti green, fonti rinnovabili e tecnologie di smart farming formano la strategia del brand che abbiamo analizzato con l'aiuto di Luca Zanetti, responsabile Prodotto di Valtra Italia

Piano Strategico Nazionale, le osservazioni di Bruxelles
Il Psn, consegnato nei tempi dall'Italia, presenta alcune lacune e la Commissione chiede degli approfondimenti. A tal proposito il Mipaaf fa sapere che ha già convocato il Tavolo di Partenariato il prossimo 19 aprile

Innovazione e tecnologia, l'agricoltura è (anche) questo
Il settore sta correndo alla velocità della luce in termini di ricerca e sviluppo, di nuove tecnologie e di processi che riescono a rendere il processo produttivo più efficiente. Merito anche dell'ingresso dei giovani che sono sempre più smart

Con Valtra Section Control precisione da vendere
Valtra lancia un aggiornamento del suo sistema per l'agricoltura di precisione per migliorarne le funzionalità e offrire una precisione ancora maggiore

Vigneto, con il digitale la difesa è più efficace e sostenibile
I Sistemi di Supporto alle Decisioni (Dss) sono software in grado di valutare il livello di rischio fitosanitario all'interno di un vigneto e aiutano l'agricoltore a posizionare in maniera ottimale i trattamenti, garantendo una difesa efficace e sostenibile. Ecco la testimonianza di Luca Fagioli, responsabile del Centro di Saggio del Consorzio Agrario di Ravenna, che ha utilizzato GrapeVision

EVENTO - Fiera del Madonnino 2022, la 42esima edizione sarà digital
La grande novità è rappresentata dal padiglione dedicato all'Agricoltura 4.0 e alle più innovative tecnologie digitali, ma spazio anche alla zootecnia e al vivaismo a GrossetoFiere il 23, 24 e 25 aprile prossimi

Ancora un Premio per Valtra Serie G
L'ultima pluripremiata Serie di trattori introdotta da Valtra riceve il Premio Farm Machine 2022 come miglior utility tractor
L'agricoltura per me
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate