Lupino

Notizie sulla coltura

Trovati 29 articoli


Leguminose, partiti una serie di webinar per approfondirne le potenzialità
19 apr 2021 Agronomia

Legumi, una serie di seminari per fare rete

L'Università di Pisa, insieme alla Scuola Sant'Anna e l'Università di Bologna, lancia otto webinar per illustrare i risultati di due progetti di ricerca europei e cercare di creare una rete tra ricercatori, agricoltori e commercianti per valorizzare le leguminose

E' coltivato dalle popolazioni indigene del Perù e dell'Ecuador sin dalla preistoria
16 mar 2020 Agronomia

Il lupino andino

L'antico cibo degli Incas diventerà l'ingrediente delle bioraffinerie del futuro? A cura di Mario A. Rosato

Produzione e consumi di legumi in Italia sono sensibilmente diminuiti negli ultimi cinquant'anni
12 mag 2016 Agronomia

Il legume che non c'era

A picco la produzione italiana rispetto agli anni '60: -81% per i secchi, -44% per i freschi secondo i dati di Confagricoltura. Ma una strada verso la ripresa esiste, ed è la qualità di Dop e Igp

BAYER CROPSCIENCE PRESENTA SCATTER
16 giu 2005 Difesa e diserbo

BAYER CROPSCIENCE PRESENTA SCATTER

Formulazione innovativa in microemulsione acquosa per il nuovo insetticida a base di etofenprox

Il prodotto ha ottenuto la registrazione su un elevato numero di colture, 77, comprese numerose orticole minori e di frutta a guscio per la difesa delle quali, attualmente, sono disponibili un numero molto ridotto di formulati

CONIOTHYRIUM MINITANS K1
10 set 2003 Difesa e diserbo

CONIOTHYRIUM MINITANS K1

Da Agribiotec un fungicida naturale antagonista di Sclerotinia spp,

Il prodotto, ammesso in agricoltura biologica e integrata, può essere impiegato in pre-semina di colture non sensibili a Sclerotinia o prima di lasciare a riposo il terreno


L'agricoltura per me

Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate

Registrati