
Cereali, oltre 2 miliardi di deficit nel 2018
La bilancia commerciale cerealicola nell'anno appena passato ha visto una forte crescita dell'import e un calo dell'export. I dati dell'Anacer registrano 2,1 miliardi di passivo
La bilancia commerciale cerealicola nell'anno appena passato ha visto una forte crescita dell'import e un calo dell'export. I dati dell'Anacer registrano 2,1 miliardi di passivo
Nelle campagne di Gaggio nel comune di Castelfranco Emilia (MO), Giuseppe Donello, titolare (assieme al cugino) della Società Agricola Donello Dino e Giuseppe ci racconta la passione e la soddisfazione nei mezzi New Holland.
AgroNotizie in Campo con Kuhn. Presso la Fondazione F.lli Navarra di Ferrara abbiamo provato questa erpice rotante di 6 metri con centralina KST20. Guarda il video e scopri tutti i dettagli.
Da Michele Melillo, agricoltore della provincia di Foggia, arriva una testimonianza di grande stima e fiducia nei confronti dei mezzi griffati New Holland, azienda che rappresenta da diversi anni il partner insostituibile nelle lavorazioni quotidiane.
Il progetto, inserito nel pif Agr-eat, ha valutato la coltivazione di miglio e grano saraceno e portato allo sviluppo di nuovi prodotti adatti alla alimentazione di persone intolleranti e celiache
Puntare su grano saraceno, avena e miglio, colture i cui trasformati non contengono glutine. E' l'obiettivo del progetto Re-Cereal a cui stanno lavorando la multinazionale Dr. Schär e vari centri di ricerca
Amaranto, grano saraceno, quinoa e chia. Ecco quattro pseudocereali che rappresentano un'alternativa economicamente interessante per gli agricoltori
Notizie dal mondo nella settimana dal 22 al 29 marzo 2018
Il valore dell'export aumenta più velocemente rispetto a un import che presenta numeri più alti dal punto di vista quantitativo. Boom dell'import di mais, cresce l'export di cereali in granella
Il deficit della bilancia commerciale peggiora di circa 38 milioni di euro
L'evento, che rientra nel programma Bionet, si terrà il 6 dicembre all'Istituto N. Strampelli a Lonigo (Vi), ore 9.30
Il seminario si terrà domani, 23 novembre, alle 15.30 nell'aula Magna dell'Università della Montagna a Edolo (Bs)
Migliorie formulative nei microgranulari localizzati alla semina: Umostart Bios di Sipcam Italia innalza ulteriormente le potenzialità di resa del frumento
21 luglio 2017. Prezzi e tendenze per ortofrutta e cereali dai mercati all'ingrosso e dalle borse merci
In rialzo finocchi, zucchine e i limoni. Per i cereali: stabili grano tenero e duro, in ribasso il farro
Leggi notizie, approfondimenti tecnici, consigli agronomici e previsioni meteo personalizzate