
Il Piano nazionale per l'energia ed il clima 2021-2030
Fiper: "Una opportunità di crescita per i comparti biomassa e biogas". A cura di Mario A. Rosato
Fiper: "Una opportunità di crescita per i comparti biomassa e biogas". A cura di Mario A. Rosato
L'Italia è il quarto consumatore europeo, ma il Governo frena le iniziative più virtuose. A cura di Mario A. Rosato
Come riconoscere le fake news. A cura di Mario A. Rosato
Il convegno organizzato da Fiper e Veneto agricoltura. A cura di Mario A. Rosato
Fra smart grid, energy communities, power to gas e impianti misti. A cura di Mario A. Rosato
I principali protagonisti: M5S con i comitati del "no", Fiper al confronto costruttivo, Cib tace. A cura di Mario A. Rosato
Dalla ricerca un nuovo prodotto fertilizzante biologico. A cura di Mario A. Rosato
La mancanza di una legge quadro e le disparità nell'incentivazione, unite ai ritardi burocratici rischiano di deperire il settore del teleriscaldamento a biomassa: questa la panoramica della federazione Fiper durante un convegno dei giorni scorsi
A tre anni dalla promulgazione del Dm 5/12/2013 finalmente si parte. A cura di Mario A. Rosato
Il commento di Federica Galleano, vicepresidente della Federazione: "Auspichiamo che i tempi di revisione del decreto sul biometano siano più brevi"
L'Italia è il 3° produttore mondiale di energia elettrica derivante da impianti di biogas agricolo. I dati Gse sono stati presentati lo scorso 1° aprile al convegno "Cibo-energia: insieme facciamo sinergia"
Il convegno si terrà domani, 1° aprile, alle 9.00 all'Università degli Studi di Scienze gastronomiche, Piazza Vittorio Emanuele, 9, Località Pollenzo, Bra, (Cn) in occasione dell'assemblea annuale di Fiper
Il Governo prevede una revisione del Dm 5/12/2013 con nuovi incentivi. Guarda il video della relazione sui processi alternativi di upgrading del biogas e la valorizzazione della Co2 residua. A cura di Mario A. Rosato
Il ministero dello Sviluppo economico è impegnato nella revisione del decreto. Se n'è discusso a Tortona al Biometano Day con rappresentanti di Mise, Fiper, Federmetano, Unione petrolifera e Agroenergia
Appuntamento al Parco scientifico tecnologico di Tortona il prossimo 3 marzo. A cura di Mario A. Rosato