Triazofos
Tutte le notizie

Avviso ai naviganti. Il nuovo programma di controlli dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti
Tra le sostanze da controllare i rameici, l'abamectina e moltissime altre

Esteri fosforici e sviluppo cerebrale: cosa dicono i numeri
La tossicologia spiegata semplice: gli insetticidi esteri fosforici sono stati accusati di produrre autismo, ritardi cognitivi nei bambini e riduzioni nello sviluppo cerebrale stesso. Giova un confronto fra dati di laboratorio e dati reali

Pesticidi e residui: la scoperta dell'acqua calda
La tossicologia spiegata semplice: come lavaggio e processi di cottura possono diminuire i residui negli alimenti, mostrando nel riso tassi di riduzione dal 20 al 99%. Con sorprese per triciclazolo, sui cui residui è nata una guerra commerciale
Residui, pubblicato il piano di controllo 2013-2015
Sicurezza alimentare

Antiparassitari, piano controlli per le derrate alimentari
Sicurezza alimentare - Pubblicato il programma triennale (2011-2013) per il controllo dei residui
ELENCO DALLA T ALLA Z
Revisione europea: 322 principi attivi verranno proibiti entro il 25 luglio 2003
IL FUTURO DEI CONTROLLI SUI RESIDUI NELL'ORTOFRUTTA E NEI CEREALI
Sicurezza alimentare
Facciamo il punto sul livello di attenzione in Europa nei confronti dei residui di antiparassitari negli alimenti.
CONTROLLI DEI RESIDUI DI ANTIPARASSITARI NEGLI ALIMENTI
Raccomandazione comunitaria del Gennaio 2002