TIOVIT JET (Reg. n. 2923 del 11-11-1978)
Tutte le notizie
Melo: chi è Colletotrichum chrysophilum e perché è difficile riconoscerlo
Biologia e sintomatologia di una specie che fa parte del genere di funghi tassonomicamente più complesso nel mondo agricolo. Nell'articolo anche l'esperienza nel controllo di un agricoltore altoatesino

Syngenta per la difesa e la nutrizione del nocciolo: soluzioni efficaci per raccolti di successo
Contro parassiti e patogeni dei corileti Syngenta schiera soluzioni efficaci e sostenibili, mentre sul fronte della nutrizione e del sostegno alla coltura i protagonisti sono Benefit PZ ed MC Cream

Syngenta: quattro passi nel virtuale
Per facilitare la condivisione delle informazioni sul mondo dei biologicals, Syngenta ha creato una dimensione virtuale in cui i visitatori possono visitare specifiche stazioni dedicate ai propri prodotti

Gamma Syngenta per la vite: protezione a 360 gradi
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals

Syngenta a Interpoma 2022: specialista fra gli specialisti
Fra il 17 e il 19 novembre Syngenta sarà presente alla grande fiera dedicata al mondo mela, anche in veste di organizzatrice del convegno "Innovazione e sostenibilità per vincere le sfide future in frutticoltura"

Syngenta per la vite: la forza di un catalogo completo
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario

Una gamma in continua espansione
Il catalogo antioidici per la vite di Syngenta si amplia, presentando prodotti fra loro complementari, come quelli della linea Topas, della linea Tiovit, di Score e di Cidely

Difesa della vite, prove in campo e accordi per la qualità
Video-intervista a Marco Pravisano, Field Crop Expert di Syngenta Italia, nell'ambito del Grape Field Tour 2014

Anteprima d'autore per una storia di successo
Solida conferma tecnica della Linea Pronto, a base di pinoxaden, e dell'interazione propositiva con l'intera filiera: i Programmi di Coltivazione CerealPlus di Syngenta valorizzano le produzioni italiane di qualità

Syngenta in Tour 2012: al via i 'Programmi di Coltivazione CerealPlus'
Sono in pieno svolgimento, nelle principali zone di produzione cerealicola nazionale, gli incontri in campo per presentare le opportunità di Syngenta e dei suoi partner per 'produrre qualità in quantità' e per 'garantire il reddito' dei cerealicoltori

ANCHE SU CD-ROM IL CATALOGO DI SYNGENTA CROP PROTECTION
La versione elettronica illustra con chiarezza e semplicità una delle più ampie gamme di fitofarmaci oggi disponibili sul mercato, arricchita recentemente da 7 nuove specialità: Nemathorin 10G, Primagram Gold, Dual Gold, Callisto, Bion 50 WG, Tiovit Jet , Quadris WG

CEREALI, CON SYNGENTA PROTEZIONE DA REDDITO
Per ottenere risultati efficaci bisogna puntare su miscele di principi attivi da utilizzare nei momenti in cui le patologie sono più minacciose
La protezione dell’apparato fogliare dei cereali dalle malattie fungine è una pratica che si sta diffondendo rapidamente anche in Italia

SONO 7 LE NOVITA’ SYNGENTA PER IL 2002
E nuova sarà anche la veste grafica dei prodotti che saranno immessi nel mercato
Completamente rinnovata la gamma dell’azienda per il diserbo del mais. Ma non mancano formulazioni per la difesa della vite, del pomodoro e della patata. E con Bion® 50WG si aprono nuovi orizzonti per contrastare le tanto temute e difficili da combattere batteriosi