
Sipcam per il mais: Iseran e Blackjak Bio
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio
Nei diserbi di pre emergenza Sipcam propone Iseran, dicotiledonicida a base di clomazone e mesotrione, mentre sul fronte nutrizionale può essere impiegato con Blackjak Bio
La nutrizione del mais in pre semina è uno dei momenti chiave per ottenere rese finali soddisfacenti. Concimazione di fondo per l'azoto e poi localizzata alla semina, per il fosforo, le vie preferenziali da seguire
Associato al diserbo, il prodotto di Lea garantisce una veloce e rapida assimilazione della molecola erbicida grazie alla naturale acidificazione della miscela e una miglior gestione dello stress con un rapido recupero
Ottenuto tramite estrazione a freddo dall'alga Ecklonia maxima, Algaren Twin di Greenhas è un biostimolante che esalta le rese e la qualità dei raccolti, sostenendo le colture anche in caso di stress
L'Azienda è intervenuta al ventennale del Cdo Agroalimentare che si è tenuto a Milano Marittima (Ra) il 27 e il 28 gennaio 2023
L'Azienda dispone di prodotti di origine naturale altamente efficaci per le piante sia dal punto di vista nutrizionale sia da quello biostimolante e anti stress
Dal 2014 ad oggi il coleottero giapponese si è espanso per un'area di 15mila chilometri quadrati ed è presente in più regioni italiane. Conoscerlo meglio e sviluppare strategie per la sua gestione è fondamentale
Ilsa produce concimi organici ecosostenibili, utilizzando materie prime nobili da fonti rinnovabili e processi tecnologici innovativi certificati ad altissima sostenibilità
Capire lo stato di salute del suolo agricolo analizzando le pratiche di lavorazione del passato fino ad arrivare all'agricoltura di precisione, con la missione di recuperare i territori marginali
Il Progetto ha come obiettivo lo studio e lo sviluppo di nuovi fertilizzanti, ad elevato contenuto di sostanza organica, da utilizzare in un'agricoltura sempre più sostenibile e capace di garantire quantità e qualità delle derrate, ma anche attenta alla tutela ambientale
I cavoli, declinati nelle loro molteplici forme, necessitano di apporti nutrizionali equilibrati. Fertilgest® calcola gli asporti dei tre macroelementi azoto, fosforo e potassio per ogni coltura
Il progetto EntoMe, nato in provincia di Matera, produce larve di mosca soldato come fonti proteiche alternative per l'alimentazione zootecnica e non solo. La chitina estratta dalle esuvie può essere utilizzata nel campo delle bioplastiche e gli escrementi dell'insetto possono essere utilizzati come validi ammendanti e fertilizzanti
Per supportare la coltura Fomet Spa propone una strategia di concimazione completa, sia per gli agricoltori che lavorano in regime biologico sia in convenzionale
L'utilizzo dei biostimolanti liquidi, usati sia nei trattamenti fogliari che in fertirrigazione permetterà alle colture di meglio assorbire gli elementi di riserva, ottimizzando i costi per la nutrizione vegetale. Grena sarà presente a Interpoma dal 17 al 19 novembre 2022
Per ottenere produzioni di kiwi di qualità, intesa come pezzatura, grado Brix e sostanza secca, è necessario intervenire a livello di diradamento fiorale e a supporto dello sviluppo dei frutti. Ecco la strategia che Biolchim ha messo a punto per l'Azienda Laghi