Riduzione spacco e fessurazioni
Tutte le notizie

Difendere l'eccellenza
La proposta di Fomet per favorire l'ingrossamento dei frutti e migliorare le caratteristiche organolettiche e di conservabilità dei frutti

Ciliegio, tre varietà per un impianto performante
Battistini Vivai propone Giant Red, Royal Helen e Ferdouce. Tre ciliegi con epoche di maturazione diverse per ottimizzare la redditività, la qualità e la resistenza del ceraseto
Battistini Vivai: la seconda mostra pomologica sulle drupacee
Con l'Azienda di Cesena una panoramica sulle varietà a maturazione intermedia e tardiva disponibili a catalogo presentate giovedì 1° agosto 2024 a Ravenna

Ciliegio: l'ultima generazione di varietà e portainnesti
Elevata pezzatura e dolcezza dei frutti: ecco cos'hanno in comune Sun Pop, Redstone e Epick®16. Ma ci sono anche due nuovi promettenti portainnesti: Krymsk®5 e Krymsk®6

Come contenere la spaccatura della buccia degli acini su vite da vino
Fomet consiglia Baseball®, un formulato a base di calcio e magnesio con alghe Ascophyllum nodosum

Stop alle carenze nutrizionali: Scam ha la soluzione giusta
La Linea Axi-Flow previene le principali fitopatie dovute alla carenza di meso e microelementi. Tre i prodotti della Linea: Axical SC, Axifol Cab SC e Aximicro SC

Strategie di concimazione in frutticoltura contro le avversità climatiche
Compo Expert dispone di un'ampia offerta di prodotti pensati appositamente per affrontare con efficacia i principali stress idrici, termici e salini in frutticoltura

Croccantezza, colore brillante e gradi Brix: tutto il meglio delle ciliegie con Aifar
New Royal, Boroxyl e Agropotassio sostengono al meglio lo sviluppo dei frutti, valorizzandone i parametri qualitativi e la resistenza allo spacco

Silacid: una barriera di silicio per aumentare la resilienza delle piante ai patogeni
Il corroborante della linea Vivo Bio contro gli stress biotici delle colture orticole e frutticole. Aumentare la resistenza delle piante alle avversità e migliorare la tenuta post raccolta dei frutti è possibile e in maniera naturale

Peperone Helice Rz F1, la nuova varietà adatta al ciclo primavera estate
Rijk Zwaan Italia torna sul mercato del peperone di tipo Lamuyo con una nuova varietà tollerante al micro cracking, precoce, resistente a diversi Tomabovirus e adatto alle zone di coltivazione di Campania, Sicilia, Piemonte e Veneto

Botrite in vigneto, che cos'è e come si difendono le viti dalla muffa grigia
La botrite è una malattia di origine fungina che può causare pesanti perdite di produzione in vigneto. Una difesa efficace è possibile e passa da una corretta gestione agronomica e dall'uso di prodotti fitosanitari. Ecco tutto quello che c'è da sapere per combattere la muffa grigia dell'uva

Ciliegio, tutte le tendenze del miglioramento genetico
Principali novità e linee di ricerca, con focus sulle tendenze dell'innovazione genetica. Il punto nel workshop di Macfrut 2023 dedicato al ciliegio

Cracking: è tutta una questione di cuticola
Nel ciliegio dolce i fattori che favoriscono lo spacco del frutto sono diversi. Ma quali sono, a monte, i fenomeni fisiologici che scatenano questa fisiopatia causando ancora notevoli danni ai cerasicoltori?

Ciliegio e albicocco: le novità nella sperimentazione varietale Agrion
Cambiamento climatico, nuove cultivar ed emergenze fitosanitarie: questi i tre temi principali trattati nell'incontro tecnico con gli operatori del settore tenutosi lo scorso 14 luglio a Manta, in provincia di Cuneo

Difesa del ciliegio, c'è Protecta®
La rete di Arrigoni, protagonista di Macfrut 2022, è progettata in un tessuto a trama molto fitta che impedisce alle piogge intense di rovinare i raccolti, ma consente anche un adeguato passaggio d'aria ed è ideale per le colture soggette al cracking del frutto