RIDOMIL GOLD R WG (Reg. n. 14642 del 13-02-2012)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
12 gennaio 2025: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun agente attivo nuovo, 7 nuovi inserimenti in Fitogest®, 18 modifiche negli impieghi e nessuna autorizzazione in deroga

Liliacee: niente ruggini, c'è Hokonza®
A base di benzovindiflupyr, il prodotto è lo specialista contro le ruggini (Puccinia spp.) di cipolla, cipolline, aglio, porro, scalogno e asparago

Cultura, collaborazione e nuovi cataloghi: le 3 "C" di Syngenta per il 2024
Forte di una rete di tecnici preparati e competenti, la Casa di Basilea si pone al fianco degli agricoltori per far loro affrontare al meglio le sfide quotidiane che i mutamenti globali impongono

I dati della raccolta evidenziano l'efficacia delle sinergie Syngenta-Valagro
Le sinergie fra competenze diverse e complementari, come quelle di Syngenta e Valagro, si confermano nel 2023 in tutte le aziende che hanno seguito i protocolli integrati su vite e su pomodoro da industria

Peronospora del pomodoro da industria: la gamma Syngenta
La gamma di antiperonosporici di Syngenta permette programmi di difesa efficaci, razionali e moderni, con la novità eMAT: la piattaforma digitale per produrre il pomodoro in maniera più sostenibile

Gamma Syngenta per la vite: protezione a 360 gradi
Forte di numerose soluzioni ad alto grado di integrazione, il portfolio Syngenta per la vite assicura linee tecniche complete e sostenibili, con la recente aggiunta di diverse novità nel settore biologicals

Syngenta Italia: nuovi cataloghi che guardano al futuro
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole

Syngenta per la vite: la forza di un catalogo completo
Una molteplicità di insetti e patogeni minaccia i vigneti richiedendo prodotti efficaci e affidabili. Syngenta Italia offre in tal senso una gamma completa di soluzioni per ogni tipo di problema fitosanitario

Catalogo Syngenta 2021: solide basi per crescere più in fretta
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione

Peronospora: prima le foglie, poi i grappoli
L'efficacia dei prodotti della linea Pergado® e Ridomil® di Syngenta viene integrata da Ampexio®, specialista nella protezione del grappolo

Pergado® e Ridomil® Gold: doppia barriera senza compromessi
Contro la peronospora della vite Syngenta schiera due linee di sicuro risultato grazie all'alta complementarietà quanto a modo d'azione

Syngenta: l'innovazione mette il turbo
Un catalogo 2020 utilizzabile come vademecum per gli operatori professionali, grazie anche agli investimenti in tecnologie digitali e in servizi a beneficio della redditività sostenibile

Vigne sane e profittevoli: basta saper scegliere
Grape field tour di Syngenta, edizione 2019: tappa nell'Oltrepò pavese tra molteplici avversità, tutte sconfitte in campo, e grandi opportunità tecnico-commerciali per i viticoltori

Linee di alta gamma
Contro la peronospora della vite Syngenta schiera dieci differenti sostanze attive che vanno a comporre 14 soluzioni tecniche ad alto grado di complementarietà

La differenza c'è e si vede
Visita alle prove dimostrative di Syngenta su peronospora della vite svolte in Oltrepò pavese
- 1
- 2