
Rameici, pericolo pubblico numero uno. Ma qualcuno ci crede ancora?
Normativa europea: l'Efsa ha condotto un monitoraggio sui livelli di rame nei suoli e nelle acque superficiali dei paesi dell'Ue
Normativa europea: l'Efsa ha condotto un monitoraggio sui livelli di rame nei suoli e nelle acque superficiali dei paesi dell'Ue
Adama propone una linea di protezione del pomodoro, da industria o in serra, che consta di Apollo® e Mitor®, acaricidi, Quantum R-OK, antiperonosporico, e Reflect®, contro oidio e alternaria
Visita alle prove dimostrative di Syngenta su peronospora della vite svolte in Oltrepò pavese
Crescono le superfici e le produzioni. Positivo anche l'export, a causa del crescente interesse per l'agroalimentare italiano all'estero
La linea Ridomil® Gold di Syngenta offre soluzioni sistemiche contro la peronospora della vite ideali per i momenti di massima pressione della malattia tipici di questo periodo
I programmi di difesa stanno evolvendo rapidamente, anche nel biologico. Certis Europe rafforza e sviluppa ulteriormente il proprio specifico portafoglio prodotti in tal senso
La famiglia Almada è la new entry nel portafoglio Sapec per la protezione della vite. Un'eccellente alleata nella strategia antiperonosporica
Una linea di agrofarmaci e biostimolanti che permettono di proteggere al meglio la coltura e di farle esprimere tutto il suo potenziale produttivo
Normativa europea: pubblicato il regolamento sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea. Le sostanze da cercare nelle derrate vegetali sono 175, nei derivati animali 22
Da Gowan Italia tante soluzioni d'eccellenza per la difesa della vite
Normativa europea: i criteri di valutazione dei prodotti fitosanitari mal si adattano a certe situazioni particolari
Normativa europea: la Corte di giustizia europea respinge il ricorso della EU Copper Task Force contro la decisione della commissione di inserire il rame tra i principi attivi candidati alla sostituzione
Interviste impossibili: il rame, ovvero l'agrofarmaco sul quale si è basata la fitoiatria per quasi un secolo e mezzo. Onori, oneri e responsabilità, con un futuro in bilico fra santità e demonizzazione
Normativa Ue: appena pubblicato sul sito dell'Efsa il risultato della revisione paritaria della valutazione del dossier di rinnovo dell’approvazione europea
Sono 298 i fertilizzanti a base di rame (di cui 295 autorizzati per il biologico) presenti nel registro fertilizzanti del Sian… ma i nostri terreni non ne sono carenti