Punteruolo rosso della palma
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
26 luglio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: aggiornamento di luglio 2021
Tra le new entries l'acido pelargonico per il disseccamento in pre-raccolta

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
19 giugno 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Poche new entry, ma oltre 200 scadenze fra giugno e luglio

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
21 aprile 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con un vero tsunami di autorizzazioni in deroga

Autorizzazioni eccezionali fitosanitari: aggiornamento di aprile 2021
Sancite emergenze per insetticidi, fungicidi, erbicidi e fitoregolatori

Meteor: estensione eccezionale su palme per punteruolo rosso
In data 3 luglio 2020 è stata autorizzata l'estensione d'impiego per l'insetticida piretroide di Chimiberg per un periodo di 120 giorni

Fitosanitari, le autorizzazioni eccezionali di giugno
Nuove autorizzazioni ed estensioni di coltura e avversità. Intanto la commissione Ue sta aggiornando le procedure per il loro rilascio

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
20 maggio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci

Corpo 8, trattative difficili
Nessun accordo per il latte ovino. Anche il pomodoro in cerca di nuove intese. Agrumi in difficoltà. I nodi dell'export. Attenti al lupo. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 22 al 28 febbraio

Corpo 8, stessa protesta ma divisi
Le difficoltà non rimarginano le fratture del mondo agricolo. Gelo e Xylella scaldano le contestazioni. Arriva la fattura elettronica. Come cambiano le vendite dirette. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 21 dicembre 2018 al 10 gennaio 2019

Risaia, pipistrelli per il controllo dei parassiti
Perché non farsi aiutare nella lotta contro gli insetti dannosi in risaia? E' l'idea dietro al progetto Yes!Bat che ha vinto il premio Bcfn Yes!2017

Corpo 8, quel Fico è proprio fico
Curiosità per cosa ci sarà nella cittadella del cibo di Bologna. Negli Usa i vini francesi sorpassano quelli italiani. Ancora aviaria fra i polli e Xylella fra gli ulivi. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 3 al 9 novembre

Corpo 8, segnali di ripresa
Molti mercati con il segno più davanti. Etichette, chi le vuole e chi no. Il Ceta è in partenza. Mais Ogm verso il bis. Attenti a cimice, punteruolo rosso e Xyllela. Questi alcuni degli argomenti affrontati da quotidiani e periodici sui temi dell'agroalimentare dal 15 al 21 settembre
Autorizzazioni eccezionali: emergenza anche nei campi sportivi
Normativa nazionale
Autorizzazioni eccezionali prodotti fitosanitari: ultimo aggiornamento prima delle ferie
Normativa nazionale