Peronospora delle Cucurbitacee
Tutte le notizie

Denominazione di una nuova razza ufficiale di Bremia lactucae
Con effetto dal 1 luglio 2019 l'International Bremia evaluation board Europe (IBEB-Eu) ha denominato una nuova razza ufficiale di bremia, Bl:36Eu

Il decalogo di Romeo®
L'induttore di resistenza, a base di Cerevisane, è distribuito da Sumitomo Chemical Italia

Peronospora, in aiuto le molecole organiche volatili prodotte da microrganismi
Sofia Casarin è tra i vincitori dell'AgroInnovation Award 2018 con la tesi "Controllo biologico di Vitis vinifera mediante molecole organiche volatili batteriche (Mvocs): effetto del 2, 3-butandiolo sulla cultivar Merlot affetta da Plasmopara viticola"

Stimolano e proteggono
La protezione e la biostimolazione della vite secondo Arysta LifeScience, con gli antiperonosporici della Linea Filder e i biostimolanti a base di crema d'alghe

Curame 25 WG: più efficacia nella nuova formulazione
Il nuovo formulato di Manica è a base di rame ossicloruro (25%) e cymoxanil (4%) e si inserisce perfettamente in una strategia antiperonosporica vite/pomodoro

Vigneti al top
Chimiberg ha messo a punto una linea di difesa per la vite tra novità, formulati rameici e antioidici a base di zolfo

Romeo: l'induttore di resistenza per le strategie a basse dosi di rame
L'induttore di resistenza biologico e multitarget, a base di Cerevisane, agisce preventivamente per contatto e, mimando l'azione di un fungo patogeno, viene percepito dalla pianta trattata come un imminente pericolo

Cumeta Flow, la stabilità dell'efficacia antiperonosporica
La qualità formulativa, che deriva dall'esperienza Diachem nel campo dei prodotti flowable, conferisce al Solfato tribasico di rame un ottimo grado di copertura della vegetazione trattata

Nord Italia, occhi puntati a Ue e Mipaaf
L'Emilia Romagna, capitale delle eccellenze agroalimentari, ringrazia per la nuova direttiva europea sulle pratiche commerciali sleali, mentre in Lombardia c'è attesa per la misura nazionale sull'enoturismo

Parte il roadshow BASF 2019: "Focus Peronospora"
Gli esperti dell'azienda saranno a disposizione degli agricoltori per condividere le proprie esperienze, presentare le nuove soluzioni e dare suggerimenti per impostare correttamente le linee di difesa

Heliocuivre®, l'anticrittogamico rinnova la sua formula
Per migliorare l'adesività e la persistenza del prodotto di Biogard, a base di rame idrossido, sono stati aggiunti gli alcooli terpenici ottenuti da resine estratte dal legno di conifere

Actlet® C: il pioniere della nuova linea dei fungicidi sistemici di Ascenza® Italia
Il prodotto è autorizzato per la lotta alle peronosporacee del pomodoro, patata, melanzana e vite

Vendemmia 2018, l'annata è ottima
Ad affermarlo è stata la Fondazione Edmund Mach nel corso dell'11esima Giornata tecnica: 1,34 milioni di quintali di uva raccolti. Focus anche su malattie fungine, flavescenza dorata e cocciniglia farinosa

Uva da tavola, la Puglia punta sul miglioramento varietale
Il Crea e il Consorzio Nuvaut hanno stretto un accordo per selezionare varietà di uva da tavola 100% italiana che risponda alle esigenze dei consumatori

Sostanze attive a basso rischio: la Ue fa tredici
Normativa europea: approvato il nematocida microbiologico Pasteuria nishizawae Pn1 per barbabietola e colza. "Bisticcio" invece sui bicarbonati