Nocciolo : Tonda di Giffoni
Tutte le notizie

Nocciolo e impollinazione: quattro cose da sapere
Varietà, numero, disposizione e gestione: ecco i quattro fattori chiave per un'impollinazione efficace nel corileto, e per una produzione ottimale di nocciole

È arrivato il momento di occuparsi di nuovo del noccioleto
Negli impianti è tempo di cure colturali e del monitoraggio fenologico. Mentre molte cultivar di nocciolo sono già in piena fioritura la Tonda Francescana® ha ancora i fiori chiusi, riducendo così i danni da gelate tardive e ottimizzando la raccolta
Raccolta delle nocciole: i risultati a confronto
La Fondazione per l'Istruzione Agraria in Perugia ha messo a disposizione i risultati finali della raccolta dei propri corileti, per valutare le performance delle diverse varietà e aiutare produttori nella scelta per i futuri impianti

Nocciolo: la ricerca che non ti aspetti
In Umbria esiste un vero e proprio laboratorio vivente tutto dedicato al nocciolo: il NoccioLivingLab. Gli obiettivi principali? Promuovere la ricerca, lo sviluppo e la formazione per migliorare la sostenibilità della filiera corilicola

Nocciolo, gestione del terreno nei corileti
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione

Nocciolo, la potatura
Una pratica importante per dare la forma di allevamento, oltre che per la produzione e la salute della pianta. Vivai Nicola spiega come e quando potare il noccioleto

Noccioleto, conviene l'inerbimento?
Mantenere un manto erboso tra i filari delle piante di nocciolo può essere utile alle piante e al terreno. Vivai Nicola spiega perché

L'importanza degli impollinatori nel noccioleto
Vivai Nicola, azienda specializzata in piante di nocciolo, spiega cosa sono gli impollinatori, come sceglierli e collocarli per una migliore produttività del corileto

Nocciolo, una coltura non per tutti gli areali
Il nocciolo piace ai consumatori e agli agricoltori. Ma pima di avviare un nuovo impianto è bene prestare attenzione ad alcuni fattori. Ecco di cosa si è parlato durante la gionata di studio presso l'Accademia dei Georgofili

Nocciolo, sempre più richiesto
La corilicoltura prende piede anche in regioni dove era inesistente, grazie all'interesse dell'industria dolciaria. Le più coltivate sono le cultivar tradizionali Tonda Gentile Trilobata, Tonda Gentile Romana e Tonda di Giffoni

Campania, segna un -60% il raccolto di nocciole a causa del clima
Ma i prezzi restano bassi, in attesa dell'arrivo del prodotto turco. A tagliare le rese per ettaro il freddo eccessivo in tarda primavera, che ha inciso sull'impollinazione, e l'eccessivo caldo in estate. La Op Il guscio di Visciano (Na) chiede interventi a tutela del comparto

Nocciole, ancora bassi i prezzi in Campania
Il Piemonte vede per la Trilobata delle Langhe un prezzo tra 3,4 e 3,6 euro al chilo, ma in Campania solo la Tonda di Giffoni tocca sui massimi i 2,90 euro

Nocciola, una nuova prospettiva per il piacentino
Il 6 novembre Confagricoltura e Cia hanno incontrato gli agricoltori per parlare dell'avvio di una filiera corilicola piacentina. Varietà, impianti, fauna selvatica sono stati al centro della giornata

Campania, è tempesta perfetta sul prezzo delle nocciole
Pessime condizioni meteo, impreparazione degli imprenditori e prezzo internazionale basso colpiscono le quotazioni, mentre sullo sfondo si preparara una vera e propria rivoluzione del mercato

Nocciole, prezzi bassi in Campania
Ad ampliare il divario con il Piemonte quest'anno ci si è messa la piogga in fase di raccolta, che sta deprezzando il prodotto. Rubinaccio di Ortofrutta Italia: "E' necessario investire in qualità ed aggregazione"
- 1
- 2