
Nocciolo, gestione del terreno nei corileti
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione
Con Vivai Nicola consigli sulle lavorazioni del suolo e sul controllo del manto erboso. È già possibile prenotare le piante di nocciolo per la nuova stagione
In provincia di Salerno si costituisce il Consorzio di Tutela per il Marrone di Roccadaspide, mentre ad Avellino va in scena la presentazione del Disciplinare della Igp per la Nocciola d'Irpinia
Una pratica importante per dare la forma di allevamento, oltre che per la produzione e la salute della pianta. Vivai Nicola spiega come e quando potare il noccioleto
Mantenere un manto erboso tra i filari delle piante di nocciolo può essere utile alle piante e al terreno. Vivai Nicola spiega perché
Vivai Nicola, azienda specializzata in piante di nocciolo, spiega cosa sono gli impollinatori, come sceglierli e collocarli per una migliore produttività del corileto
Un contratto nazionale di filiera con base a Giffoni Vallepiana (Salerno) con capofila la Soleo. E in provincia di Napoli la OpP "Il Guscio" lancia un programma di informazione e promozione
Il nocciolo piace ai consumatori e agli agricoltori. Ma pima di avviare un nuovo impianto è bene prestare attenzione ad alcuni fattori. Ecco di cosa si è parlato durante la gionata di studio presso l'Accademia dei Georgofili
La corilicoltura prende piede anche in regioni dove era inesistente, grazie all'interesse dell'industria dolciaria. Le più coltivate sono le cultivar tradizionali Tonda Gentile Trilobata, Tonda Gentile Romana e Tonda di Giffoni
Nonostante la diminuzione della produzione del 50-60%, il valore resta molto al di sotto di quello di riferimento fissato per il Piemonte (335 euro/quintale)
Una panoramica della produzione a livello mondiale