
Maltempo: Coldiretti prevede un taglio dei raccolti
Da un monitoraggio dell'Organizzazione agricola emerge un possibile calo del 20%
Da un monitoraggio dell'Organizzazione agricola emerge un possibile calo del 20%
L’operazione riguarda l’acquisizione del ramo d’azienda legato al comparto miele: in particolare, i brand Mielizia, Cuor di Miele e le produzioni apistiche a marca del distributore
Il parlamentare del Pd è il primo firmatario di una mozione per chiedere più controlli sanitari e formazione per i produttori
Coldiretti lancia l'allarme: +29% per l'import dalla Cina, Paese a rischio contaminazione
Salgono a 262 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario mantenendo salda la posizione di primato che l’Italia detiene per le eccellenze agroalimentari di qualità
Appuntamento a Longarone Fiere Dolomiti (Bl) dal 21 al 23 marzo e nel weekend successivo, dal 28 al 30
Lo ha deciso il Parlamento europeo a larga maggioranza. Incazione solo se la componente supera lo 0,9% del prodotto. Coldiretti. "Orientamento preoccupante"
Il monoflora dell'azienda Ventimiglia vince la settima edizione del concorso. Secondo posto al piacentino Agribetz Bio; terzo all’aquilana La Ghirlanda. Miglior millefiori, il cremonese Apicoltura Zipoli
Al bando l'uso di Clothianidin, Thiamethoxam e Imidacloprid per colza, mais, girasole e cotone. E a Bruxelles si discute di miele e polline Ogm
In una lettera inviata al Commissario europeo Karel de Gucht, l'unione delle cooperative europee chiede misure antidumping
Prototipi di macchinari a energia fotovoltaica e solare, un caseificio sperimentale e degustazioni di miele allo stand del Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura
Si apre il 19 maggio a Milano la kermesse delle eccellenze alimentari. Il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura sarà presente con un’area dedicata a degustazioni ed incontri con il pubblico
A Mercurol, in Francia, si è tenuto un convegno internazionale sulla collaborazione tra agricoltori e apicoltori
Saluzzo (Cn), dal 24 al 29 gennaio 2012
La rivista americana 'Good' conferma quanto era già emerso da una ricerca dell'Università di Milano nel 2009