
Bollettino di guerra del 25 marzo 2021. Prodotti fitosanitari: cosa bolle in pentola a Bruxelles
E' in corso di svolgimento la riunione dello Scopaff riguardante prodotti fitosanitari e, in via eccezionale, i loro residui sulle derrate alimentari
E' in corso di svolgimento la riunione dello Scopaff riguardante prodotti fitosanitari e, in via eccezionale, i loro residui sulle derrate alimentari
Questa leguminosa è una coltura miglioratrice perfetta per rotazioni colturali e per effettuare il sovescio, due buone pratiche agronomiche. Ma come avviene la coltivazione del favino?
Gamma completa di soluzioni per i diserbi con la possibilità di comporre miscele ottimali in funzione delle specifiche esigenze di campo
23 febbraio 2021: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci. Nota importante sui precursori di esplosivi
19 dicembre 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Al momento risultano su Fitogest 43 sostanze attive differenti autorizzate su frumento. AgroNotizie le ha catalogate per modo d'azione e numero di formulati in commercio
La natura non perdona gli errori degli agricoltori, sia nella scelta delle rotazioni, sia in quella dei prodotti. E un cattivo uso delle macchine non aiuta
Le decisioni Ue in materia di prodotti fitosanitari: veti più o meno incrociati bloccano decisioni attese da tempo. Ecco le votazioni interrotte per richieste di approfondimento e i rinvii
Numerose novità per la Casa americana nel segmento degli erbicidi, con interessanti proposte anche nel mercato dei biostimolanti
23 gennaio 2020: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Dicembre 2019 - seconda parte: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci
Adama offre un solido portfolio prodotti nel segmento dei diserbi della soia, anche in chiave di gestione delle resistenze
Campi demo 2019: prove parcellari su soia e mais per testare diverse soluzioni per il controllo delle malerbe, con un occhio a selettività e biostimolanti
Corteva Agriscience copre le esigenze degli agricoltori sia nel segmento di pre-emergenza, sia in quello di post
Per il contenimento delle infestanti di numerose colture orticole e industriali, Chimiberg propone Maya 70 WG, erbicida ad azione residuale a base di metribuzin (70%)