Melo : Granny Smith
Tutte le notizie

Colletotrichum su melo: a che punto è la ricerca?
Si tratta dell'agente causale di glomerella leaf spot e di apple bitter rot su melo. Nell'articolo i risultati dei monitoraggi svolti in Emilia Romagna, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte e Friuli Venezia Giulia

Melo: nuovi problemi nella difesa
Particolari attenzioni alla Venturia asperata e al Colletotrichum. Tra i fitofagi, sono gli afidi a preoccupare, in particolare l'afide lanigero, mentre non si può considerare risolto il problema della cimice asiatica

Melo: Colletotrichum sì, Colletotrichum no, questo è il dilemma
L'andamento delle malattie fungine durante il 2024. I dati raccolti nel Nord Italia fino a Ferragosto e le strategie di difesa consigliate

Mele: vendite vivaci, produzioni in crescita ma export instabile
Giacenze, andamento di mercato e previsioni di produzione: disponibili i dati dal Comitato Marketing di Assomela per la stagione melicola in corso. Uno sguardo anche sul regolamento degli imballaggi e sul rinnovo del captano

Rame e manganese per promuovere la caduta delle foglie
Con Blattab, la miscela fluida a base di microelementi chelati di L. Gobbi, si accelera il processo autunnale di caduta delle foglie, migliorando al contempo la qualità del legno nelle colture trattate

Mele, mercato tra flussi rallentati e costi crescenti
L'aggiornamento del mercato melicolo 2021-2022

Mercato delle mele, l'evoluzione e i fattori che lo stanno condizionando
Più fluido il mercato interno. La scarsità di container reefer e il conseguente aumento dei costi dei noli rappresentano un forte ostacolo all'esportazione

Mele, aggiornamenti dal mercato 2021-2022
Nel dicembre scorso le vendite hanno segnato un buon andamento per tutte le varietà e la campagna di commercializzazione appare meglio orientata nel mercato interno che all'estero. Preoccupano gli aumenti dei costi in generale e le difficoltà logistiche

Volcan K105: la testimonianza di chi l’ha scelto come unico compagno di lavoro
Il nuovo specializzato BCS ha trovato il suo habitat naturale fra i meleti della Val di Non

Nuove regole per la melicoltura trentina: no alla Golden in fondovalle
Contributo del 45 per cento a chi la sostituisce con altre varietà. Bando aperto tutto l'anno per la presentazione delle domande

Per la mela segnali incoraggianti
Secondo Assomela vendite interessanti per il prodotto Made in Italy

Ticchiolatura del melo, sempre pronta ad attaccare
Alcune informazioni per prevenire questa temibile malattia del melo

Innovazioni varietali del melo per la pianura e la montagna
Liste varietali 2009. L'intervento di Ugo Palara di Astra Innovazione e Sviluppo di Imola e di Silvio Pellegrino del Creso nell'ambito del convegno sull'innovazione varietale di pero e melo di Ferrrara

Top Plant Vivai: nuove varietà in campo
Le nuove proposte per ciliegio, melo e albicocco nel catalogo dell'azienda veronese

Una melicoltura di pianura moderna
Orientamenti per la scelta varietale e indicazioni per la nuova coltivazione di mele in ambiente di pianura
- 1
- 2