Marciume bruno delle nocciole
Tutte le notizie

Autorizzazioni eccezionali agrofarmaci: entriamo nel vivo con l'1,3-dicloropropene
Normativa nazionale

Nuove autorizzazioni eccezionali di agrofarmaci, ma con la Spagna non c'è partita
Normativa nazionale

Luna Experience, l'esperienza dà sempre buoni frutti
Incontro tecnico organizzato da Bayer CropScience a Ferrara per presentare i dati sperimentali sul nuovo fungicida a base di fluopyram e tebuconazolo

Agrofarmaci 2014: le novità a convegno
La Regione Emilia Romagna è stata sede di presentazione delle novità in campo agrofarmacologico per la stagione alle porte

Faro WG, nuovi impieghi in etichetta
A base di Tiofanate metile, il fungicida di Gowan Italia è dotato di elevata attività preventiva e curativa

Panorami fitoiatrici: il pesco e i suoi patogeni
Oltre alle perdite in campo, anche la fase di conservazione incide sulla redditività della filiera frutticola italiana. Agronotizie riporta una sinossi dei prodotti utilizzabili per la difesa del pesco

L'innovazione tiene banco a Bologna
Organizzata dal Servizio Fitosanitario dell'Emilia-Romagna, si è tenuta l'ottava edizione dell'incontro tecnico incentrato sulle novità per la difesa delle colture

Pubblico chiama, privato risponde
Presso i Forum di medicina vegetale di Bari presentate numerose proposte tecniche da ben 17 società produttrici di agrofarmaci. Erbicidi, insetticidi e fungicidi a quanto pare non mancano

Affari di famiglia: i QoI
Tra gli inibitori della respirazione mitocondriale i QoI, ovvero i 'Quinone outside inhibitors', rappresentano un raggruppamento prezioso su differenti patogeni delle colture più importanti

I mille volti di... captano
Dopo quasi mezzo secolo di impiego, il captano continua a rappresentare un valido riferimento tecnico soprattutto sui fruttiferi

Vigneto e frutteto, guida alla difesa - giugno 2011
On line, la presentazione del supplemento dedicato alla difesa delle colture de L'Informatore Agrario

I mille volti della dodina
Il noto fungicida è sul mercato con molti nomi commerciali, differenti formulati e campi d'impiego

L'agricoltura dell'Emilia Romagna s'incontra a Faenza
Da domani - e fino al 13 marzo - al via la Mostra dell'Agricoltura, il Mo.Me.Vi. e il Mercato dei Contadini

Airone® Più: il rame nella sua espressione migliore
Una delle massime espressioni dei formulati rameici di nuova generazione: unica e brevettata formulazione sul mercato che associa l'ossicloruro e l'idrossido di rame. Da Isagro Italia

Heliocuivre S, per il controllo del cancro batterico dell'actinidia
Intrachem Bio Italia - Il nuovo fungicida a base di idrossido di rame può essere utilizzato nella difesa nei confronti del PSA