Magis :: Partner del progetto Magis.me
Tutte le notizie

La concimazione azotata a rateo variabile: filosofia e applicazioni pratiche
Progetto Magis - Intervento a cura di Jacopo Cricco di Ager sc – Agricoltura e Ricerca
Innovare e sostenere: progetto Magis, presente
Magis, di Bayer Cropscience, è nato per migliorare la qualità e la redditività, nel contenimento dei costi e aggiungendo la corretta comunicazione a supporto dei viticoltori

Magis, trattamenti più efficaci e maggiore produzione
Presentati da Bayer CropScience a Fruit Logistica di Berlino i risultati del progetto per la vitivinicoltura sostenibile che coinvolge oltre 70 aziende. Appuntamento ad Agrifil di Rimini, martedì 22 febbraio ore 9,30

Agrifil, dalla terra al consumatore
Il Salone dedicato alle filiere agroalimentari si svolgerà dal 19 al 22 febbraio a Rimini Fiere. Quattro i settori scelti per la prima edizione: vite e vino, olive e olio, cereali, ortofrutta

Coltura & Cultura: il pomodoro è impaginato
Bayer CropScience arricchisce la collana con la coltura orticola più preziosa
Magis, la vitivinicoltura italiana potrà fare sempre 'di più' per la sostenibilità
Progetto di Unione italiana vini e Università di Milano, in collaborazione con Assoenologi e Bayer CropScience. Con il contributo di Ispa-Cnr, Deiafa (Università di Torino), ricercatori e Image Line