Maculatura bruna o Bruciatura estiva


Tutte le notizie

Pero, presentato il Bilancio Fitosanitario 2020-2021 (Foto di archivio)
26 gen 2022 Difesa e diserbo

Pero, verso l'abbandono della coltura?

I giovedì dell'Aipp: la coltura continua ad essere flagellata dalla cimice asiatica e dalla maculatura bruna. Queste avversità stanno sempre più colpendo i produttori agricoli che in alcuni casi hanno deciso di abbandonare la coltura

Nell'ambito della pericoltura la ricerca corre veloce (Foto di archivio)
6 dic 2021 Difesa e diserbo

Maculatura bruna, novità per la difesa del pero

Salto in avanti sul fronte difesa grazie all'utilizzo di nuove tecniche di ingegneria genetica: l'Rna interferente potrebbe presto entrare nella disponibilità degli agricoltori come fitofarmaco molecolare. L'innovazione illustrata a FuturPera

L'agente della maculatura bruna ha sviluppato differenti resistenze ai fungicidi
1 apr 2021 Difesa e diserbo

Resistenze in frutteto e vigneto, tre casi da cui imparare

L'efficacia di un agrofarmaco può essere compromessa dallo sviluppo di resistenze nell'insetto o nel fungo target, come è accaduto per gli agenti causali della maculatura bruna del pero, per la peronospora della vite e l'afide verde del pesco. Per questo occorre mettere in campo strategie antiresistenza e non abbassare mai la guardia



Leggi gratuitamente AgroNotizie grazie ai Partner