
Pre emergenza del mais: Syngenta come riferimento tecnico
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023
La gamma diserbi di Syngenta propone soluzioni come Lumax®, Camix®, Domitrel® e Lumestra® Pack 2.0, garantendo massima efficacia e selettività. Terbutilazina: ok anche per il 2023
Agricoltura rigenerativa, soluzioni per il biocontrollo e biostimolanti, nonché piattaforme funzionali all'agricoltura 4.0. Il catalogo di Syngenta punta deciso alla maggiore sostenibilità delle pratiche agricole
4 ottobre 2022: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. Una sintesi periodica di cosa cambia fra gli agrofarmaci, con nuove registrazioni e un paragrafo dedicato alle autorizzazioni in deroga, cinque in questo aggiornamento
Grazie all'ampiezza della gamma Syngenta per il pre emergenza del mais è possibile liberare gli appezzamenti dalle popolazioni infestanti fin dalla semina
Intorno al capofila Lumax® la Casa di Basilea offre una gamma completa di diserbi di pre-emergenza e post-emergenza precoce, controllando tutte le più importanti malerbe incluse quelle resistenti e quelle emergenti
Tecnica, conoscenza e condivisione sono le parole chiave per rilanciare l'agricoltura italiana dopo un anno particolarmente difficile e un futuro rivolto sempre più all'innovazione
Per un diserbo risolutivo, intorno a Lumax® si schierano Camix®, Lumestra® Pack e Domitrel® 400 CS
Un catalogo 2020 utilizzabile come vademecum per gli operatori professionali, grazie anche agli investimenti in tecnologie digitali e in servizi a beneficio della redditività sostenibile
Disponibile la "Linea mais 2019" di Syngenta: nuovi ibridi, progetti, mezzi di difesa e strumenti digitali per una maggiore redditività delle aziende maidicole italiane
Una molecola alla volta: Mesotrione è un diserbante che si ispira a una molecola naturale, quella delle piante del genere Callystemon
Prosegue l'evoluzione della linea mais di Syngenta, sia con l'arrivo di nuovi ibridi altamente produttivi, sia con il consolidamento del portfolio prodotti per la difesa
La linea mais di Syngenta si amplia ulteriormente con l'arrivo di nuove genetiche della famiglia Artesian e di Force Ultra, geoinsetticida ideale contro diabrotica ed elateridi
Genetica, agrofarmaci, progetti di agricoltura responsabile e iniziative a 360°. Syngenta apre il 2017 nel segno della continuità con lo sguardo al futuro
A Robbiano di Mediglia (Mi) sono stati presentati i risultati del progetto Combi Mais 3.0. L'obiettivo? Produrre 20 tonnellate di granella di qualità ad ettaro. AgroNotizie ha visitato i campi di prova
La Linea Mais di Syngenta si articola su genetiche affidabili e performanti e su una gamma di agrofarmaci che proteggono la coltura dalla semina alla raccolta