INTREPID (Reg. n. 15130 del 26-01-2011)
Tutte le notizie

Agrofarmaci In&Out: cosa entra, cosa esce, cosa cambia
30 agosto 2024: formulati che arrivano, formulati che ci lasciano e modifiche di etichetta significative. In questo numero: nessun nuovo agente attivo, 18 nuovi inserimenti in Fitogest®, 5 modifiche negli impieghi e 2 autorizzazioni in deroga

Ipm Pro, l'app che misura l'impatto ambientale dei prodotti
La nuova applicazione mobile, sviluppata da Corteva Agriscience, aiuta gli agricoltori a sviluppare soluzioni sostenibili per la gestione degli insetti

Intrepid, ideale contro la minatrice serpentina degli agrumi
Da Dow AgroSciences l'insetticida che combatte il parassita di recente introduzione in Italia. La lotta non è importante solo in agrumeti adulti, ma è opportuna in vivaio, in nuovi impianti e in agrumeti reinnestati

Intrepid, strategie di difesa della vite
Da Dow AgroSciences l'insetticida ovo-larvicida selettivo a base di metoxyfenozide contro tignole e tignolette della vite

Intrepid contro i tortricidi delle pomacee
Da Dow AgroSciences uno dei migliori insetticidi presenti sul mercato mondiale per combattere con successo i lepidotteri dannosi delle pomacee

Intrepid contro i tortricidi delle pomacee
Da Dow AgroSciences uno dei migliori insetticidi presenti sul mercato mondiale per combattere con successo i lepidotteri dannosi delle pomacee

Intrepid, successo garantito
Insetticida ovolarvicida, è il marchio della metoxyfenozide che Dow AgroSciences ha iniziato a vendere su tutto il territorio italiano a partire dal 2011

Intrepid, insetticida ovo-larvicida selettivo
Dow AgroSciences presenta il prodotto a base di metoxyfenozide con attività specifica sui principali lepidotteri dannosi in frutticoltura, viticoltura e orticoltura

Dow AgroSciences, scienza per l'agricoltura
Il nuovo catalogo 2011 con tante novità e i nuovi servizi on line